Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/07/2022 09:25:00

Red Bull in vantaggio a Spielberg, Marko: «I rivali soffriranno il porpoising. Il motore poi...»


News di Marco Sassara

Tutto pronto per il GP d’Austria che quest’anno, ricoprirà due importanti ruoli per la stagione 2022 di F1. Designato come il secondo appuntamento stagionale che verrà sostenuto mediante il format della Sprint Qualifying, fornirà un punteggio maggiore rispetto ad un normale weekend. 8 punti verranno assegnati al vincitore della mini-gara del sabato e a scendere verranno distribuiti i restanti fino al pilota che si aggiudicherà l’ottavo posto, a prenderne soltanto 1. Inoltre essendo l’11° tappa delle 22 previste in stagione costituirà anche il giro di boa del campionato.

Supporto maggiore per Max

La Red Bull arriva sul proprio circuito di casa carica di grandi aspettative: “Max potrà godere del supporto della marea arancione questo weekend e ciò lo renderà ancor più speciale”, ha esordito Helmut Marko intervistato da ‘Kronen Zeitung’. Dobbiamo solo assicurarci che non si entusiasmi troppo così da essere ben preparato per la gara. La pista è unica e tutti adorano il fatto che si trovi nel mezzo di una vallata tra le colline della Stiria. Tutti adorano l’ospitalità e la specialità della casa che è la Schnitzel. Tutti a parte Lewis, ovviamente, lui è vegano”.

Porpoising e motore, ecco da cosa Red Bull trarrà un vantaggio in Austria

Il consulente della Red Bull, concentratosi poi sulle prestazioni, è abbastanza sicuro che il proprio team potrà vantare del vantaggio in due aree ben distinte della monoposto: Credo che i nostri rivali incontreranno di nuovo qualche problema in più con il porpoising a Spielberg. Al contrario nostro, non abbiamo problemi in tal senso, dovranno alzare l’altezza delle loro vetture”.

Le sconnessioni della pista potranno in effetti essere un problema per Ferrari e Mercedes, ma c’è anche un altro aspetto da tenere in considerazione. Trovandosi a 660 metri circa sul livello del mare, l’aria risulterà più rarefatta rispetto ai normali appuntamenti iridati. Per questo i team saranno chiamati anche ad una gestione più attenta delle parti del proprio motore.

Grande fiducia nel motore Honda

Propulsore, quello nipponico, che ha garantito sempre delle ottime performance alla Red Bull in passato quando si è ritrovato ad affrontare queste condizioni. Cosa che di certo non può dirsi della Mercedes (spesso in difficoltà su questa pista in passato): “La prestazione e l’affidabilità del motore giocherà un ruolo importante nelle prestazioni del weekend. Honda ha saputo produrre una power unit capace di avere delle ottime performance su circuiti ad alta quota. Ricordo con piacere che abbiamo ottenuto la nostra prima vittoria con loro proprio qui in Austria, 3 anni fa”.

Apprensione ovviamente anche in casa Ferrari. I problemi d’affidabilità riscontrati nel corso della stagione fino a questo momento non permetteranno di vivere un weekend del tutto sereno sotto il profilo tecnico.

Horner, dubbi sul ritorno Mercedes: «Saranno contenti di non dover correre subito a Singapore»

Foto: Red Bull Racing