Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/07/2022 19:55:00

Hamilton: «La macchina migliora costantemente. Quest'anno possiamo vincere una gara»


News di Alessio Ciancola

È il team che, negli ultimi anni, ha dato vita al ciclo di successi più duraturo della storia della Formula Uno e che, a causa di un netto cambiamento regolamentare, è stato ostretto ad abdicare dal ruolo di benchmark indiscusso della categoria.

Il team in questione è la Mercedes che, dopo aver fatto incetta di successi dal 2014 al 2021, sta vivendo questa stagione complessa e totalmente anomala per i loro standard.

Di fatto, il team di Toto Wolff, dopo aver confezionato monoposto straordinarie, in questo 2022 ha prodotto una vettura, la W13, complessa da comprendere e difficile da far funzionare che, ad oggi, sta relegando la squadra della stella al ruolo di terza forza in campo, mettendo fine alla lunga striscia di successi.

Malgrado tutto però, gli uomini del team di Brackley stanno dimostrando una grande fame di vittoria e una assoluta voglia di ritornare quanto prima a dettare legge nella massima categoria del motorsport.
Spinti da questa volontà dunque, sin dai winter test, gli ingegneri della casa di Stoccarda stanno lavorando alacremente e senza sosta sulla W13 per risolvere i suoi problemi cronici per massimizzare il risultato di questa stagione e per gettare solide basi su cui sviluppare il progetto 2023.

Questa immensa voglia di tornare quanto prima al successo è, ovviamente, condivisa da ogni membro del team, ma anche i due piloti di Wolff, Lewis Hamilton e George Russell.

Proprio Lewis Hamilton, alla vigilia del gran premio d'Austria, ha analizzato la situazione in cui attualmente si trova il team, sottolineando anche l'ottimo lavoro svolto dai suoi uomini nel far progredire la W13 a suon di pacchetti evolutivi (i più importanto sono stati introdotti a Barcellona e Silverstone).
Un lavoro che, oggettivamente, ha portato la freccia d'argento da essere una monoposto fallimentare (a inizio stagione) sino a diventare una vettura capace di giocarsi il podio in ogni gara e chissà, ottenere anche risultati più ambiziosi.

“A inizio stagione - ha esordito Lewis- ero certo che non avremmo mai vinto con questa macchina. Il team ha fatto un gran passo avanti a Barcellona, poi abbiamo avuto gare difficili. Le ultime due gare sono andate piuttosto bene e abbiamo capito di essere nella giusta direzione: la macchina ha un gran potenziale".

Il sette volte campione del mondo, dunque, ha elogiato senza mezzi termini il duro lavoro svolto dal team anglo-tedesco, arrivando anche a sostenere che, con ulteriori sviluppi, la vittoria di una o più gare potrebbe non essere un obiettivo così utopistico.
Una teoria ovviamente esposta considerando il trend positivo imboccato da Mercedes nelle ultime gare, Silverstone su tutte.

"Con ulteriore lavoro credo davvero che quest’anno potremo vincere una gara. Già a Silverstone c’era il potenziale per farlo. Per vincere avevamo bisogno che tutto si allineasse, ma alla fine era scritto che vincesse Carlos Sainz: sono contento per lui. Attualmente, con le nostre prestazioni non siamo allo stesso livello delle due squadre davanti".

Archiviata l'analisi della prima parte di stagione, il pilota Inglese ha spostato il focus sul prossimo appuntamento a Spielberg, in Austria. Una gara che, storicamente, non è stata molto favorevole a Mercedes e dunque "The Hammer" non si è detto molto fiduciosorispetto alle possibilità di successo nell'undicesimo round stagionale.
Detto questo però, Hamilton si è comunque detto fiducioso di ben figurare a causa del meteo che, sembra, non dovrebbe essere sereno per tutta la durata del weekend e dunque potrebbe rimescolare le carte e regalare spettacolo.

"In Austria abbiamo sempre faticato, quindi sarà difficile vincere qui conoscendo la conformazione del tracciato.
Difficile, ma non impossibile: il meteo è variabile e  rimango fiducioso. La cosa migliore da fare per approcciare un weekend è arrivare con fiducia e positività al paddock“.