Il mondo delle scommesse sportive è molto vasto e al suo interno comprende una serie di sport ed eventi famosi in tutto il mondo. Il successo di questo settore online è venuto alla ribalta negli ultimi anni, a causa del Coronavirus che ha costretto le persone a chiudersi in casa e reinventarsi. Ecco che l’intrattenimento digitaleha preso il sopravvento, con migliaia di utenti pronti a divertirsi piazzando scommesse su vari eventi sportivi. Ovviamente tra gli sport più popolari c’è sicuramente il calcio, ricco di competizioni. Si può dire che ogni giorno ci sono grandi partite. I tantissimi tifosi si divertono nell’indovinare la propria squadra del cuore, sfruttando le promozioni e le quotazioni dei grandi bookmakers e siti di scommesse, come Betfair.
Il calcio, box e ippica non sono i soli sport più trattati dagli operatori. Nel catalogo di ogni sito ci sono tantissime discipline, ma quella che nelle ultime settimane sta andando forte è la Formula 1. La competizione regina delle quattro ruote quest’anno è più avvincente che mai, complice il ritorno della Ferrari che con Leclerc e Sainz sta mettendo i bastoni tra le ruote alla Redbull di Verstappen e Perez. In Italia c’è ampia scelta di bookmakers pronti a permettere agli appassionati di scommettere su chi vincerà il prossimo gran premio o addirittura il Mondiale. Ma come funzionano le scommesse online sulla F1?
I motorsport hanno sempre avuto un grande fascino, specialmente se guardiamo alla Formula 1. Le imprese di Schumacher, Alonso, Vettel e tantissimi altri sono rimaste impresse nella mente di tutti i tifosi e di chi li ha guardati la prima volta. Vederli sfrecciare sui circuiti a elevata velocità ti lascia un senso di adrenalina senza precedenti. Ecco che molti decidono di rivivere quelle sensazioni passate scommettendo sulle gare odierne.
L’evoluzione tecnologica ha fatto passi da gigante ed è finita l’era del “scommetti sul vincitore”. I siti di scommesse online offrono una vasta gamma di opzioni su come piazzare la propria scommessa: si passa da quelle classiche fino alle più divertenti e avvincenti. Certamente le più comuni sono:
Vincitore: ovviamente la scommessa base è quella di indovinare chi sarà il vincitore del Gran Premio o del Mondiale. Può sembrare semplice, ma in realtà non è così. A differenza di altri sport pronosticare chi vincerà in F1 risulta complicato per via dei problemi tecnici o di strategie sbagliate. Il pilota che sembra scontato non lo è mai.
Il podio: I bookmakers offrono anche la possibilità di scegliere se un determinato pilota andrà sul podio (in gara o in campionato).
Duello: ideale se è la prima volta che si approccia sulle scommesse di F1. In sostanza si mette contro due piloti (anche di più) e si gioca sull’ordine di arrivo. Molti si basano sulle storie rivalità all’interno del circuito, altri invece su statistiche e sulle qualifiche fatte il giorno prima. Seguendo il Mondiale attuale di moda va il duello “Leclerc-Verstappen” e “Sainz-Perez”.
Nessun fine gara: Infine la scommessa più divertente e “cattiva” è scommettere su quale pilota non finirà la gara, cioè non supererà la linea del traguardo all’ultimo giro. Sono tante le motivazioni: guasto alla vettura oppure qualche errore del pilota.