Leggi l'articolo completo su formula1.it

21/07/2022 08:45:00

Verstappen sposta il focus sulla gestione gomme: «Ripartiremo da quanto appreso in Austria»


News di Marco Sassara

Atteso tanto caldo questo fine settimana al Paul Ricard e con la F1 che non ha mai corso in Francia in piena estate, tra i piloti emergono dei timori in merito alle difficoltà che sarà possibile incontrare nella gestione degli pneumatici (specifiche che Pirelli ha comunque assicurato non soffrire particolarmente di problemi di surriscaldamento quest’anno, leggi qui).

Verstappen però, scottato dall’esperienza austriaca, dove ha perso il confronto con la Ferrari proprio a causa di un’inadeguata gestione degli pneumatici, è deciso a non sottovalutare le possibili difficoltà e ad approcciare al weekend nel modo più opportuno.

Focus sulla gestione gomme

"La squadra ha ottenuto un buon risultato l'anno scorso in Francia, ha esordito Max alle colonne ufficiali del team ricordando il primo e terzo posto del 2021. “La pista presenta molte curve tecniche e ad alta velocità, soprattutto nella sezione finale. Considerando poi le elevate temperature previste nel weekend, sarà particolarmente importante saper prendersi cura delle gomme”.

“Son ansioso di scendere in pista. Vogliamo migliorare le nostre prestazioni ripartendo da ciò che abbiamo imparato dall’ultima gara in Austria”, ha chiosato l'olandese.

La gestione degli pneumatici sarà dunque un punto focale della Red Bull in Francia e chissà, come avvenuto a Spileberg non possa essere questo, ancora una volta, l’ago della bilancia del weekend.

Anteprima GP Francia 2022 - Atteso tanto caldo, Isola: «Gomme più resistenti al surriscaldamento»

GP Austria 2022 - Analisi strategie: Silverstone crudele, ma la Ferrari ha imparato la lezione

Foto: Red Bull Racing