Il tedeschino della Haas arriva al Paul Ricard dopo aver avuto i più bei weekend della sua giovane carriera in F1. Mick è riuscito finalmente a sbloccarsi ottenendo 12 punti tra Silverstone (4) e Spielberg (8).
Il circuito francese, presenta caratteristiche molto simili a quello britannico, e perciò potrebbe garantire alla Haas di vivere un altro importante fine settimana. Parlando così degli aspetti più importanti della pista, Schumacher ha dichiarato: “Sicuramente si tratta di una pista in cui si ha l’opportunità di spingere a fondo perché sai già che ti puoi permettere anche di andare oltre un certo limite. Ci sono delle vaste vie di fuga e la probabilità che tu possa finire contro un muro sono piuttosto scarse”.
“Ovviamente - ricorda il figlio del sette volte campione del mondo Michael - sbagliare ed andare lunghi potrebbe rivelarsi abbastanza dannoso per gli pneumatici, quindi si tratta comunque di una cosa da evitare in una sessione importante. Sicuramente potrà rivelarsi un elemento abbastanza interessante. Inoltre, il Paul Ricard può spesso generare anche confusione a causa di tutti quei differenti layout, non solo negli spettatori, ma anche in noi piloti”, avverte il tedesco secondo quanto riportato da ‘GpFans.com’.
Mick è deciso a cavalcare l’onda di questo suo momento positivo e parlando delle aspettative riguardo il weekend francese, il tedesco ha concluso: “Rispetto allo scorso anno mi sento di aver accumulato un maggior bagaglio d’esperienza. Mi sento un po’ più completo, ma consapevole della tanta strada ancora da percorrere. Sono soltanto al mio secondo anno in F1. Cerco di sfruttare ogni giorno per migliorare me stesso, lavorando nelle aree che credo necessitano di un maggiore sforzo”.
Hill sul momento d'oro di Schumacher: «Stava per affondare ed ora è su un razzo spaziale»
Mick senti Hakkinen: «Non guardare Leclerc e Verstappen, io a 23 anni non ero ancora pronto»