Leggi l'articolo completo su formula1.it

22/07/2022 11:00:00

Sainz si scusa con gli steward, poi aggiunge: «Non è stato un bel momento. Parlerò con la FIA»


News di Marco Sassara

Il GP d’Austria non si è concluso nel migliore dei modi per il pilota spagnolo della Ferrari. Il motore che esplode e poi prende fuoco sotto al cofano obbliga Carlos a parcheggiare la propria auto nella prima via di fuga a disposizione. La vettura è in salita, gli steward tardano ad arrivare e Sainz quasi un istante prima dall’essere investito dalle fiamme esce dalla macchina che inizia a muoversi complicando le operazioni dei commissari che fortunatamente avevano raggiunto la F1-75 N.55.

Il comunicato FIA

Sainz, a fine gara aveva manifestato la sua frustrazione per la situazione creatasi, criticando le tempistiche d’intervento degli steward. Qualche giorno più tardi arriva una comunicazione della direzione gara a spiegare le problematiche riscontrate durante la procedura: “A seguito dell’incidente occorso a Bianchi, le regole in materia di recuperi e interventi in pista sono state drasticamente inasprite dalla Federazione". Questo quanto si legge nel comunicato che aggiunge: Un altro problema è stato che il pilota, comprensibilmente innervosito, è sceso troppo presto dalla vettura senza attendere che il cuneo fosse posizionato dietro alla macchina per evitare che potesse scivolare all’indietro”.

Le scuse di Sainz, che comunque vuole approfondire il tutto con la Federazione

Ieri, durante la sessione con i media, il pilota Carlos Sainz è stato raggiunto dai giornalisti presenti in Francia. Quando gli è stato chiesto di commentare la nota della FIA, lo spagnolo ha deciso di scusarsi così con i commissari: “Avevo già letto il comunicato. Capisco perché possa essere stato scritto. Ciò che ho detto dopo la gara poteva sembrare una critica in effetti. Non era mia intenzione mettere in cattiva luce il loro operato. Gli steward sono degli eroi, sono sempre il primo a parlare bene di loro. Il fatto che operino volontariamente per prestarci soccorso in questo genere di situazioni è lodevole. Danno un contributo enorme alla nostra sicurezza”, si legge su ‘GpFans.com’.

Non volevo criticare nessuno. La mia intenzione era soltanto quella di assicurarmi che la situazione venisse analizzata per vedere se ci fossero delle cose da poter migliorare in futuro. Per me non è stato un bel momento. Sono stati degli istanti piuttosto frenetici. Ho preso atto di ciò che la FIA ha scritto e credo che forse ci sia bisogno di parlarne”, ha concluso.

Gli steward rimproverano Sainz: «È sceso troppo presto dalla vettura»

Foto: Twitter, Y3ry, Sainz