Gli steward rimproverano Sainz: «È sceso troppo presto dalla vettura»
16/07/2022 12:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo la gara si è discusso molto dei ritardi nella procedura di soccorso a Sainz durante il GP d’Austria. Il pilota della Ferrari a seguito dello 'scoppio' del  proprio motore, si è ritrovato a dover abbandonare in fretta la propria vettura senza che questa fosse ancora stata messa in sicurezza dai commissari di percorso.

Le immagini di Carlos che esce dalla monoposto in fiamme hanno sollevato ovviamente tantissime critiche a cui, tramite un comunicato, gli steward hanno così risposto: “A seguito dell’incidente di Jules Bianchi avvenuto nel 2014, le regole della FIA sono state drasticamente inasprite. È consentito intervenire solo dopo aver ricevuto disposizioni dalla direzione gara. Se questo però da un lato aumenta la sicurezza di piloti e commissari, dall’altro porta ad avere dei ritardi nell’intervento vero e proprio”.

Scarsa visibilità

Entrando nel merito dell’episodio di Carlos “Si sono verificate due circostanze sfortunate. In primo luogo, Sainz ha parcheggiato in un punto poco visibile dalla tribuna dei marshall. Quando poi questi hanno ricevuto le istruzioni di soccorso via radio per andare ad aiutare il pilota con gli estintori, si è deciso di chiamare l’autopompa”.

“Tale decisione, assolutamente corretta, doveva essere presa in pochi secondi”, si legge nel comunicato riportato da ‘Autosport.com’. “Se guardiamo all’incidente avuto da Grosjean in Bahrain nel 2020, ricorderete come gli estintori non bastarono affatto a contenere le fiamme. Questo ha portato ai ritardi e alla sfortunata immagine TV che ha mostrato Sainz scappare dalla propria vettura”.

GP Austria 2022, Sainz, power unit Ferrari

Sainz è sceso troppo presto

“Un altro problema è stato che il pilota, comprensibilmente innervosito, è sceso troppo presto dalla vettura senza attendere che il cuneo fosse posizionato dietro alla macchina per evitare che potesse scivolare all’indietro, si legge. “Avevamo due vetture di sicurezza presenti sul posto e una terza stava arrivando, anche se Sainz non fosse uscito dal veicolo da solo, saremmo stati in grado di proteggerlo nel miglior modo possibile. Il cuneo è stato spinto sotto la ruota dell’auto mentre era in movimento e questo ha reso il tutto più difficile. Fortunatamente, andando a colpire il cuneo, la vettura ha sterzato e la vettura è finita contro il guard-rail. Solo a quel punto i commissari sono riusciti in pochi istanti a spegnere l’incendio”.

“In retrospettiva, riguardando le immagini si trova sempre qualcosa da poter migliorare. Ne discuteremo internamente e faremo le nostre valutazioni. Prenderemo l’episodio come ulteriore opportunità per migliorare. In questa situazione eccezionale, dover spegnere un incendio non è certo cosa che capita tutti i giorni, i commissari hanno agito bene”, conclude il comunicato.

VIDEO - Ferrari, il motore di Sainz è 'esploso' prima di prendere fuoco: le immagini

Foto: Twitter, Arturo, Y3ry

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Austria 2022


Tag
austriangp | sainz | ferrari | power unit | steward | f1 | formula1 | stagione 2022 |