L’ultimo GP di Francia ha scatenato, come era facilmente pronosticabile, tantissime critiche all’indirizzo di Charles Leclerc. Perdere il controllo della vettura nel corso del 18° giro, mentre si stava giocando la prima posizione dell’evento con il rivale Max Verstappen, che soltanto 2 tornate prima aveva deciso di andare ai box cercando l’undercut sul monegasco, è stato un grosso errore che non solo ha lasciato campo libero all’olandese per andare verso il suo settimo successo stagionale, ma gli ha permesso anche di far salire il vantaggio in campionato fino a 63 lunghezze.
Tra i tanti rimproveri troviamo anche quello di Damon Hill, campione del mondo 1996, che a ‘Sky Sports F1', è perfino arrivato a mettere in discussione la leadership di Leclerc all’interno della Ferrari: “Carlos mi sembra più esperto di strategie e maggiormente in grado di prendere decisioni, sembra più un team leader. Charles è sicuramente veloce, forse anche più di Carlos nella, ma perde nelle comunicazioni con il box”.
Come sappiamo, all'interno della Rossa, nessuno ha veramente nominato una leadership tra i piloti. Sainz e Leclerc godono di un trattamento paritario e nessuno dei due gode di privilegi rispetto all'altro. E forse è proprio questo che manca all'interno del box del Cavallino. "La Ferrari ha bisogno di qualcuno che prenda l’iniziativa e si assuma la responsabilità delle decisioni. Questo sia che si tratti di un pilota o dello stratega. Serve qualcuno capace di prendere una direzione chiara”, ha aggiunto. Sicuramente, problemi d’affidabilità a parte, il punto debole più grande mostrato dalla Ferrari sono proprio le strategie e tutte le decisioni che riguardano la gestione del muretto durante le gare. Avere un leader in questo settore, come tra i piloti, sicuramente aiuterebbe.
Per quanto riguarda lo scontro iridato con la Red Bull, Hill ha ancora fiducia nella Ferrari. I giochi non sono ancora chiusi, ma a patto che si risolvano i problemi: “Il potenziale è enorme. Penso che se riusciranno a risolvere i loro problemi possono essere ancora una grande minaccia. Se riusciranno a farlo, la lotta per il campionato sarà molto serrata”, ha concluso.
Marko lancia l'allarme: «Avete visto Sainz? Un extraterrestre... Eravamo a un secondo»
Haas, Steiner: «Upgrade solo per Magnussen in Ungheria. Troppi incidenti». Poi sulla Ferrari...
Foto: Carlos Sainz