Haas, Steiner: «Upgrade solo per Magnussen in Ungheria. Troppi incidenti». Poi sulla Ferrari...
26/07/2022 08:50:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo dodici GP trascorsi senza alcun grande sviluppo, nel corso del prossimo GP d’Ungheria (29 -31 luglio) la Haas introdurrà finalmente il suo primo e unico pacchetto d’aggiornamenti della stagione 2022. Nonostante i ritardi però, la squadra è riuscita a realizzare pochissime componenti che, come ha spiegato Gunther Steiner ad ‘Autosport’, basteranno a malapena per una sola vettura.

Upgrade solo per Magnussen

Ecco perché sarà Magnussen a godere degli sviluppi all’Hungaroring: Gli aggiornamenti saranno montati soltanto su una vettura. Avremo pochissime parti di ricambio anche per quell’auto. Abbiamo avuto troppi incidenti quest’anno, il che ci ha portato a subire dei ritardi. Abbiamo esaurito il materiale in fretta e il programma di sviluppo è stato dovuto spostare dalla Francia all’Ungheria”.

La squadra ha dovuto rivedere i propri piani

“Inizialmente pensavamo che non ce l’avremmo fatta fino a Spa, ma abbiamo spinto davvero a fondo per poter equipaggiare almeno una delle due auto delle nuove specifiche. Era importante farlo. Questo ci consentirà di raccogliere dati dandoci il tempo di analizzarli per quando torneremo a correre dopo la pausa estiva, ha proseguito. “Qualora non dovesse funzionare possiamo sempre tornare indietro. Abbiamo un piano, ci siamo preparati a dovere e siamo pronti. L’unica preoccupazione sono i ricambi. Semmai dovesse succedere qualcosa venerdì…”

Sui possibili progressi...

Sulle aspettative riguardo ai progressi che il team potrà compiere tramite il nuovo pacchetto, il team principal Haas ha aggiunto: “Non voglio parlare di numeri, questo ci permetterà di non restare delusi. Sappiamo che sarà importante riuscire ad incrementare il carico aerodinamico complessivo che la vettura riesce a generare. Abbiamo fatto i nostri calcoli, ma vedremo poi in pista se tale valore troverà riscontro anche nella realtà”.

La Haas cercherà quantomeno di sfruttare il lavoro che svolgerà Schumacher con il vecchio pacchetto per fare delle analisi comparative: Non avere gli aggiornamenti su entrambe le auto ci permetterà di confrontare i dati riguardanti il carico aerodinamico e poi cercheremo di partire da lì. Speriamo di notare un delta e di avere un vantaggio in termini di tempo sul giro”.

Situazione power unit e la chiosa sulla Ferrari

Dopo che Magnussen ha scontato la sua prima penalità andando a montare la quarta unità stagionale in Francia, presto dovrebbe arrivare il turno anche di Mick Schumacher. Sulla data in cui è prevista tale sostituzione però, Steiner non si è voluto ancora sbilanciare: “Non so quando lo faremo. Stiamo valutando la situazione. Di sicuro vorremo evitare di farlo a Budapest. Lo faremo solo se costretti”.

“Non posso averne la certezza al 100%, ma il piano è fare la sostituzione a SPA. Non possiamo ricorrere a troppe unità, quindi non voglio metterle sotto pressione. Questo è compito della Ferrari. Credo stiano facendo del loro meglio affinché i piloti non restino bloccati sul tracciato con un motore rotto durante le gare, ha concluso.

Binotto: «Non condivido il pensiero di Leclerc. Titolo? Ho la coscienza a posto...»

Marko lancia l'allarme: «Avete visto Sainz? Un extraterrestre... Eravamo a un secondo»

Foto: Twitter, Haas

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2022


Tag
steiner | haas | aggiornamenti | upgrade | magnussen | steiner | power unit | ferrari | hungariangp | f1 | formula1 | stagione 2022 |