Da sempre garanzia di gare spettacolari, ricche di eventi e dall'esito tutt'altro che scontato, il gran premio d'Ungheria si è dimostrato all'altezza delle aspettative con l'edizione 2022 dell'evento, capace di regalare uno spettacolo di assoluto livello.
A creare show nell'edizione 2022 del GP andato in scena sul tracciato dell'Hungaroring sono stati rimonte, duelli nella prime posizioni senza esclusione e strategie inattese, capaci di tenere tutti con il fiato sospeso per gran parte di gara.
Il GP disputatosi a Budapest, tredicesimo round della stagione 2022, complici, come detto, i vari episodi che si sono susseguiti, ha prodotto 70 giri alquanto ricchi di azione e colpi di scena, tali da suscitare emozioni sino al traguardo. A provare forti emozioni sono stati i tifosi Red Bull, poiché a trionfare è stata la RB18 di Max Verstappen, seguito dalle due Mercedes di Lewis Hamilton e George Russell.
Parlando della gara in senso stretto, l'azione in pista non è mancata, sia nella testa della corsa, sia nel gruppo, dove sorpassi, strategie e battaglie hanno animato la giornata.
Svolte queste premesse, andiamo ad analizzare il rendimento di team e piloti, durante il Gran Premio d'Ungheria con le nostre pagelle.
Weekend solido per Mercedes che, tra upgrade e capacità di sfruttare gli errori altrui, mette due macchine a podio mostrando un'ottima velocità. Il trend è molto buono.
Hamilton: 9
Applausi per il fine settimana di Sir Lewis, arretrato in in qualifica per problemi al DRS, straordinario in gara dove spinge, non sbaglia e chiude al secondo posto.
Russell: 8.5
Weekend ottimo per George, capace di cogliere la prima pole in qualifica e molto solido e battagliero in gara dove, con un buon ritmo, va a podio.
Come prestazione non sono il team da battere, ma sono straordinari nello sfruttare gli errori altrui e vincere ancora, allungando in classifica piloti e costruttori. Impeccabili.
Verstappen: 10
Parte decimo per problemi in qualifica. In gara è da applausi, perfetto e capace di vincere in rimonta, cogliendo al massimo gli errori dei rivali. Ipoteca sempre più il titolo.
Perez: 6
Fine settimana tutt'altro che esaltante per Checo, male in qualifica e in rimonta in gara, dove non incide ma non sbaglia, chiudendo quinto
Pessimo fine settimana per Ferrari, male in qualifica dove viene persa una pole certa. Malissimo in gara, dove la macchina non perfoma a dovere e il muretto fa il resto.
Leclerc: 8
Fa quello che può per settanta giri, lotta nei primi stint ma, a causa di una macchina lenta subisce la rimonta dei rivali e la strategia non può che peggiorargli la giornata.
Sainz: 8
Fine settimana solido, sin dalla qualifica per Sainz. Non male in gara dove, con una macchina lenta e una tattica discutibile non va oltre la quarta piazza.
Weekend mediocre per il team di Woking che, dopo una buona qualifica, riesce a piazzare solo una macchina a punti. La prestazione migliora, serve continuità.
Norris: 7.5
Dopo il bel weekend di Le Castellet, Lando si conferma in forma anche a Budapest, piazzando agilmente la sua vettura in zona punti e battendo, di nuovo, Ricciardo.
Ricciardo: 5.5
Dopo la buona gara del Paul Ricard, arriva un passo falso per Daniel, non tanto in qualifica quanto in gara in cui lotta ma entra in contatto con Stroll e chiude solo P15.
Dopo un periodo non esaltante, il team Aston rialza moderatamente la testa non tanto in qualifica, quanto in gara dove, per poco, non piazzano due macchine in zona punti.
Vettel: 7.5
Nel weekend in cui annuncia il ritiro, Seb è autore di una gara moderatamente positiva, partita dal fondo e chiusa in decima piazza, in zona punti, battendo Stroll.
Stroll: 6
In un GP moderatamente positivo per il team Aston, Lance si dimostra a livello di Vettel, chiudendo alle sue spalle, ai margini della zona punti
Confermano di essere solidi e veloci e, non accusando problemi di affidabilità, riescono a confezionare un buon risultato, piazzando due macchine in zona punti.
Alonso: 8
Periodo d'oro per Fernando, autore di un gran weekend a Budapest. Bene in qualifica, altrettanto in gara dove non sbaglia e, malgrado una strategia discutibile, chiude P8.
Ocon: 7
Fine settimana solido per Esteban, veloce sia in qualifica che in gara, dove lotta duramente con Alonso e, malgrado una strategia discutibile, chiude in nona posizione
Up & down da inizio anno, ma in Ungheria sono, di nuovo, in un down. Lottano a centro gruppo ma tra problemi di affidabilità e errori dei piloti non conquistano punti.
Gasly: 5
L'Alpha Tauri continua a deludere e Pierre poco può fare. Il weekend è compromesso sin dalla qualifica, causa sostituzione della PU. In gara non va oltre la dodicesima piazza.
Tsunoda: 4
Fine settimana davvero negativo per Yuki in Ungheria dove, dopo una discreta qualifica, la sua gara è compromessa da una vettura lenta e da suoi errori. Alla fine è ultimo.
Fine settimana da dimenticare per il team Alfa Romeo che, tra episodi sfortunati e problemi di affidabilità, porta a casa un doppio zero. Devono volare pagina subito.
Bottas: 5
Weekend da dimenticare per Valtteri, sempre nelle retrovie a causa di una monoposto lenta e out a pochi giri dalla fine per problemi tecnici. Deve rifarsi già da Spa.
Zhou: 5
Continua il periodo negativo per il Cinese che, dopo il ritiro di Le Castellet, è di nuovo fuori dai punti in Ungheria a causa di una monoposto poco performante.
Dopo il brutto weekend della Francia, arriva un GP da dimenticare per la Haas in Ungheria, con due macchina fuori dai punti e con upgrade che faticano a funzionare.
Schumacher: 6
Dopo un bel periodo, il weekend ungherese di Mick è negativo come risultato, ma buono come prestazione poiché batte Magnussen, pur avendo la macchina senza upgrade.
Magnussen: 5.5
Più o meno stesse valutazioni di Mick, per Kevin, autore di una buona qualifica ma di una gara non esaltante, non sftuttando neppure gli upgrade sulla sua VF22.
Ennesimo weekend negativo per Williams, non tanto per la velocità ma per il risultato finale. Malgrado i molti sviluppi, faticano a lasciare il fondo del gruppo.
Albon: 6
Malgrado gli upgrade alla monoposto, il weekend di Alex non è male in qualifica, ma molto negativo in gara dove chiude diciassettesimo, battendo però Latifi.
Latifi: 5.5
Il GP d'Ungheria non sorride a Latifi che, dopo una qualifica non esaltante è diciottesimo in gara. Come prestazione è migliorato, ma la monoposto non lo aiuta.
Archiviato il GP d'Ungheria, la F1 dà appuntamento ai suoi tifosi tra quattro settimane, dopo la pausa estiva, per il GP del Belgio, a Spa-Francorshamps.