Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/08/2022 12:25:00

Alesi: «Spa episodio anomalo che non fotografa la realtà. Ecco cosa mi aspetto dalla Ferrari»


News di Giuseppe Canetti

Il Gran Premio del Belgio doveva essere quello della rinascita per la Ferrari. Invece è arrivata l'ennesima doppietta della Red Bull, che ha praticamente ha messo in cassaforte entrambi titoli iridati. Il grande protagonista a Spa, neanche a dirlo, è stato Max Verstappen, autore di una rimonta da urlo che gli è valsa la nona vittoria personale in quattordici gare fin qui disputate. La facilità con la quale l'olandese, partito dalla 14esima piazza, ha raggiunto il primo posto ha lasciato tutti a bocca aperta, eliminando ogni dubbio sulla superiorità della RB18 rispetto altre vetture in griglia.

Secondo Jean Alesi, tuttavia, non è detta l'ultima parola. Nel suo consueto editoriale per Il Corriere della Sera, infatti, il francese è apparso ancora fiducioso circa un clamoroso colpo di reni della Rossa. Di seguito le sue considerazioni.

Alesi: "Non perdo la fiducia"

Nel suo consueto editoriale per il CorSera, Alesi innanzitutto ha voluto spendere qualche parola di elogio per il campione del mondo in carica: "Ogni appassionato, ferraristi compresi, credo che debba applaudire Verstappen per la stagione che sta offrendo a sé stesso e a tutti noi. Una guida fluida, su ritmi altissimi, mai un errore, una completa sintonia con una macchina sempre efficace. Segno di quanto può incidere, nella psicologia di un pilota, la conquista del titolo mondiale. Aggiungo che il vantaggio accumulato su Leclerc gli permette ormai di abbinare talento e sicurezza a convinzione e serenità".

Poi, analizzando le vicende del Gran Premio del Belgio e soffermandosi sul team di italiano, ha aggiunto: "Per il resto, un Gp anomalo se consideriamo la superiorità mostrata dalla Red Bull nei confronti della Ferrari. Talmente ampia da farmi pensare che si sia trattato di un episodio, legato peraltro a una pista unica, lunghissima, cosa che amplifica le differenze, quando ci sono. Sin qui — forse sino alla gara ungherese — la macchina di Maranello ha mostrato di correre su livelli simili e talvolta superiori a ogni avversario".

Infine, tra dubbi e un ottimismo non troppo velato, ha concluso: "Dunque, da una parte credo che Spa non rappresenti una fotografia reale della situazione e dall’altra mi aspetto che i tecnici della Ferrari sappiano colmare lo svantaggio sfruttando il potenziale di una vettura vincente, lavorando sull’aerodinamica, sugli assetti. La verifica arriverà già domenica in Olanda dove Max farà di tutto per vincere di nuovo davanti alla sua gente. C’è pochissimo tempo, ma sarebbe bello batterlo proprio in casa sua. Io, come ogni vero tifoso, non perdo la fiducia".

Leggi anche: Spa caso isolato, Verstappen: «Avremo ancora delle belle battaglie con la Ferrari»

Leggi anche: Wolff: «Più di un motivo per essere depressi. Verstappen? Nessuno può ritenersi soddisfatto»

Foto copertina Twitter Ferrari