Wolff: «Più di un motivo per essere depressi. Verstappen? Nessuno può ritenersi soddisfatto»
29/08/2022 12:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Le strabilianti performance della Red Bull non hanno attirato soltanto l’interesse della Ferrari, ovviamente, ma anche della Mercedes, rimasta a sua volta stupefatta di aver rimediato un gap così considerevole da Verstappen durante il GP del Belgio 2022.

Lo spettacolo è stato garantito dal fatto che Max è stato costretto a scattare dalle retrovie a causa della sostituzione del proprio motore. Altrimenti, qualora fosse scattato dalla pole, avrebbe guidato la gara del tutto in solitaria preoccupandosi solo dei tanti doppiati che avrebbe dovuto ‘dribblare’ lungo il cammino.

Il commento di Toto Wolff

Credo che nessuno possa ritenersi soddisfatto di vedere Verstappen correre in un campionato tutto suo”, ha commentato Toto Wolff intervistato dai microfoni di ‘Sky Sports F1’. “Dobbiamo cercare di capire come migliorare la nostra vettura: il gap adesso è semplicemente troppo grande”.

Le difficoltà incontrate con la W13 e step futuri

Nel corso del weekend, il sette volte campione del mondo della Mercedes si era molto lamentato del comportamento della W13 sul tracciato belga. Le sensazioni alla guida non sono per nulla soddisfacenti e trovano anche il supporto del CEO del team, che a tal proposito ha aggiunto: “La vettura è difficile da guidare e soprattutto in qualifica non riesce ad essere performante. La realtà è questa. Bisogna accettarla. I nostri tecnici stanno unendo le loro teste con il focus fissato non solo sulle prossime gare, ma anche sul 2023”.

GP Belgio 2022, Mercedes, Toto Wolff

“Sono fiducioso che su una pista avente delle caratteristiche che si addicono maggiormente alla nostra vettura sapremo essere più competitivi. Non dobbiamo cedere alla pressione o farci prendere dalla mania di apportare migliorie a tutti i costi. Oggi avremo più di una ragione per essere depressi, ma soltanto tre settimane in Ungheria pensavamo che saremo presto riusciti a vincere una gara. Non dobbiamo arrenderci e non lo faremo mai”, ha concluso Wolff.

 

Leggi anche: Binotto: «La TD039 non spiega il gap dalla Red Bull». La Ferrari cerca le cause altrove

Leggi anche: Red Bull, Marko: «Tutto facile, grazie Toto per queste linee guida»

Foto: Mercedes

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2022


Tag
belgiangp | mercedes | wolff | hamilton | russell | verstappen | red bull | power unit | f1 | formula1 | stagione 2022 |