Dopo un Gran Premio del Belgio abbastanza infelice, l'Alfa Romeo Racing si appresta ad affrontare il quindicesimo appuntamento del Mondiale in Olanda con grande voglia di riscatto. In vista dell'evento, i principali rappresentati della squadra di Hinwill hanno rilasciato alcune dichiarazioni per fare il punto sulla propria situazione. Di seguito le parole rilasciate al sito ufficiale della scuderia dal team principal Frederic Vasseur e dai due piloti, Valtteri Bottas e Guanyu Zhou.
"Chiuso il capitolo Spa, è ora di tornare in pista anche questa settimana a Zandvoort per la seconda tappa della tripletta. Il Gran Premio d'Olanda dell'anno scorso è stato uno dei migliori eventi che abbia mai visto, gli organizzatori hanno dato vita ad uno spettacolo incredibile e non vedo l'ora di provare la stessa sensazione quest'anno. Sapevamo che il Belgio sarebbe stato un weekend difficile già da quando abbiamo deciso di prendere quelle penalità su power unit e cambio, eppure abbiamo cercato realisticamente di portare a casa punti: il passo che abbiamo mostrato in pista è sicuramente è l'aspetto positivo da cui dobbiamo ripartire. Le qualifiche stanno diventando sempre più una sessione decisiva per l'intero weekend in questo centrocampo stretto: se partiamo bene, abbiamo la velocità per restarci. Dobbiamo assicurarci di essere al top delle nostre prestazioni, per ottenere il massimo dal weekend e rimetterci al nostro posto: tra i primi dieci sotto la bandiera a scacchi".
"Una nuova settimana di gara ci dà l'opportunità di recuperare subito dopo uno sfortunato weekend a Spa. Mi è piaciuto correre a Zandvoort l'anno scorso, dove sono anche salito sul podio. È stato deludente concludere la gara dello scorso fine settimana dopo solo due giri, dato che il passo che abbiamo continuato a mostrare con Zhou era buono ed ero fiducioso che avremmo potuto fare bene: con quel passo come punto di partenza, abbiamo l'opportunità di costruire una forte prestazione per il prossimo weekend, tornando a segnare punti. I fan qui sono ovviamente molto appassionati, quindi faremo in modo di organizzare un bello spettacolo per loro".
"Volevamo chiaramente di più dal weekend di Spa, ma eravamo consapevoli che prendere penalità e partire da dietro avrebbe complicato le cose. Nonostante ciò, il nostro ritmo in pista era promettente, quindi speriamo di poter tenere il passo con questo a Zandvoort. La pista sarà relativamente nuova per me: ho già corso qui in F3 qualche anno fa, quindi sarà importante adattarmi ad essa su una vettura di Formula 1 il più rapidamente possibile, per qualificarmi in una buona posizione in griglia e ottenere noi stessi nel mix durante la gara per segnare alcuni punti. Sappiamo di potercela fare, ma si tratterà di portare avanti il nostro weekend dall'inizio alla fine".
Leggi anche: Il retroscena: Mick Schumacher verso l'addio alla Ferrari. Possibile ritorno in F1 di Giovinazzi
Leggi anche: Mick Schumacher in Alpine? Ocon: «Certo che lo vorrei, è un mio buon amico...»