Al pari di Charles Leclerc, anche lo spagnolo Carlos Sainz ha vissuto una qualifica dai due volti in Olanda. Deludente nella prima parte tra Q1 e Q2, mentre invece molto competitiva ed entusiasmante in Q3, dove Carlos è riuscito ad acciuffare la terza posizione con un ritardo di 92 millesimi (1'10''434) dal poleman Max Verstappen.
Intervenuto ai microfoni uficiali della F1 dopo le qualifiche, il pilota della Ferrari ha commentato: "Sono contento del mio giro, non ho fatto errori. Mancava quel decimo per poter battere Charles e Max, ma ero al limite. Ogni piccolo metro di pista che riuscivo a sfruttare, in cui potevo spingere contava. Non è stato semplice dal Q1 al Q3 ma abbiamo fatto un lavoro discreto.
Approfondendo la parte riguardante i progressi fatti durante le qualifiche Sainz ha aggiunto: "Abbiamo visto un comportamento molto simile con Charles, anche la mia vettura è migliorata molto in Q3. Nelle precedenti sessioni sembravamo molto indietro rispetto alla Red Bull. il vantaggio appariva abbastanza chiaro. Sono rimasto sorpreso da quanto siamo riusciti a guadagnare in Q3. Il primo giro non è stato abbastanza buono, avrei dovuto farlo meglio. Sono migliorato tre decimi alla fine, ma mi mancavano i riferimenti. Con un primo giro migliore sono sicuro che avrei potuto giocare le mie carte per la pole alla fine".
Invitato a rilasciare le proprie sensazioni in vista della gara di domani, ha invece affermato: "Si tratta di una pista dura, soprattutto con delle vetture così pesanti. Un tracciato molto esigente sulle gomme. C'è tanto surriscaldamento e anche nei long run abbiamo riscontrato un importante degrado. Penso che domani sarà una giornata interessante. Accadranno tante cose. Anche se sarà difficile superare su questa pista sono sicuro che ci saranno delle buone opportunità dal punto di vista strategico".
"In qualifica siamo stati tutti entro il decimo e se domanisarà così sarà una gara molto combattuta", ha concluso parlando del gap che separa la Ferrari dagli avversari. "Normalmente, guardando agli ultimi GP, la Red Bull e la Mercedes la domenica tendono ad avere qualcosina di più. Speriamo di tornare ai valori visti in Austria e Francia così da poter dire la nostra. Credo che la Mercedes sarà veloce almeno quanto noi in gara. Sarà una bella lotta anche con loro dal punto di vista delle strategie".
Leggi anche: Qualifiche GP Olanda 2022: Leclerc secondo per 21 millesimi, pole a Verstappen. Perez a muro
Leggi anche: PL2 GP Olanda 2022 - Analisi passo gara: Ferrari solida, la Red Bull non fa paura a Zandvoort
Foto: Carlos Sainz