Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/09/2022 18:15:00

Prove Libere 2 GP Italia 2022: Ferrari competitiva anche nel passo gara, ma Verstappen...


Gran Premio di Marco Sassara

La seconda sessione di prove libere del GP d'Italia 2022 inizia sotto le seguenti condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista 38°C, aria 27°C, umidità 44%. La Ferrari termina proprio all'ultimo alcuni lavori sulla vettura di Leclerc, rimontati fondo e cofano motore a 5 minuti dal semaforo verde. Sembrano esserci stati dei controlli lato power unit per lui.

L'azione inizia subito spedita. I piloti vogliono condurre rapidamente le prove di qualifica per poi concentrarsi sulle simulazioni di passo gara nella parte finale delle seconde libere.

La classifica dopo il primo run

La classifica dopo il primo run. Bottas è l'unico a montare la Soft e ad effettuare un crono. Hard per Ocon, Albon, Ricciardo e Schumacher, gli altri su Media. Perez migliora, ma resta quarto: 1'22''866. La situazione alle 17:20.

La sessione scorre tranquilla fino alle 17:30, quando la Haas di Mick Schumacher perde potenza alla Seconda Variante e Schumacher è costretto a fermare la vettura. Bandiera rossa. A seguire la classificaSono riusciti a completare un giro con gomma soft: Verstappen, Norris, Hamilton, Alonso, Albon, Tsunoda, Ocon e Latifi. Gli altri senza tempo sulla mescola più morbida. 

L'attività riprende alle 17:36 con i piloti che vanno a concludere le simulazioni di qualifica prima di inziare le prove high-fuel. 'Penalizzata' la Ferrari di Leclerc nella circostanza che aveva già accumulato qualche giro sulla mescola rossa, senza ottenere un crono prima dello stop. Comunque non male il suo tempo considerando che si è fermato a soltanto 50 millesimi da Verstappen. Comanda Sainz con 143 millesimi di vantaggio su Max. Nel finale arriva un'investigazione per Tsunoda, colpevole di aver ignorato le bandiere gialle.

La classifica finale

Considerazioni passo gara: Leclerc competitivo, ma Verstappen ne ha di più

Purtroppo, oggi posso fare soltanto una breve parentesi sul ritmo dei piloti con tanto carburante a bordo. Vi posso dire che la Ferrari non è stata solamente veloce nelle simulazioni di qualifica, Sainz e Leclerc sono apparsi in forma, considerando anche che Leclerc si è posizionato a pochi millesimi da Max montando gomme Soft usate. 

In gara la situazione è rimasta pressoché invariata. Leclerc è stato l'unico a girare sul piede dell'1'25''medio alto al pari di Verstappen. Il riitmo è stato davvero molto simile con i due che sembrano poter dar luogo ad un gran duello domenica Peccato però che Charles stava utilizzando gomma Soft, mentre l'olandese era su Medie. Gomma sulla quale Sainz ha girato sul piede dell'1'26''basso, comunque più veloce delle Mercedes, il che è buona cosa visto l'esito delle ultime gare. 

Tuttavia, con le giuste mosse, considerando anche che Leclerc potrà riuscire a partire davanti con Verstappen, Perez, Hamilton e Sainz in penalità (leggi qui), se la Ferrari manterrà questo ritmo potrebbe anche riuscire a gestire il vantaggio. Cosa difficile per carità, ma possibile. Max anche se partirà con 5 posizioni di penalità resta comunque il favorito per la vittoria. Comunque non costa nulla sognare un po'. Per farlo veramente il ritmo visto oggi dovrà essere confermato anche domenica, cosa non affatto scontata visto l'andamento degli scorsi weekend (trovate gran parte dei tempi segnati da Verstappen e Leclerc in configurazione gara all'interno del live delle PL2, leggi qui).

 

Leggi anche: LIVE - Prove libere 2 GP Italia 2022

Leggi anche: Prove Libere 1 GP Italia 2022: Uno-due Ferrari nonostante le comparazioni, problemi DRS in Red Bull

Foto: Twitter, Ferrari