Il weekend del GP d'Italia 2022 si è aperto con una pioggia di sanzioni che andrà a riguardare la griglia di partenza della gara di domenica 11 settembre. Hamilton non è una sorpresa, già ieri aveva annunciato che avrebbe montato la sua quarta unità così da incrementare il parco motori dopo aver danneggiato la terza unità appena montata nell'incidente avvenuto con Fernando Alonso in Belgio.
Molte squadre hanno deciso di sfruttare le caratteristiche del tracciato di Monza, sul quale sorpassare non dovrebbe essere un grande problema, per scontare le inevitabili penalità che incontrerebbero altrimenti nei prossimi appuntamenti da qui a fine stagione. A Lewis, si aggiungeranno dunque anche Sainz, Bottas e Tsunoda (il quale aveva rimediato 10 posizioni di penalità per aver ragiunto il limite di reprimende stagionali con quella ricevuta in Olanda per aver girato con le cinture slacciate), che assieme a lui partiranno dal fondo.
Penalità per le due Red Bull. Verstappen e Perez decidono di sostituire l'ICE. Essendo la quinta unità per Max e la quarta per Perez, l'olandese dovrà scontare 5 posizioni, mentre Checo 10. Ricordiamo, come nel caso di Bottas, che con 15 posizioni di penalità si scatta dal fondo.
Di seguito il riepilogo di tutte le componenti sostituite sulle vetture dei piloti per affrontare il GP d'Italia 2022.
A queste si aggiungono le penalità anche per la sostituzione della trasmissione per Sainz. Tsunoda e Perez effettuano lo stesso cambio senza incorrere in penalità. Per Carlos inevitabile la partenza dal fondo.
Come se non bastasse, a confermare la partenza dal fondo del pilota Ferrari giunge anche l'ulteriore sostituzione della centralina sulla sua monoposto. Decisione presa poco prima dell'inizio della seconda sessione.
Leggi anche: Power unit Sainz, la Ferrari non ha ancora deciso: «La penalità sarebbe frustrante, ma...»
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Italia 2022
Foto: Carlos Sainz
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2022