Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/09/2022 18:00:00

Singapore - La Ferrari rinuncia all'introduzione del nuovo fondo. Motivi politici dietro la scelta?


News di Marco Sassara

Contrariamente a quanto era emerso nelle scorse giornate, la Ferrari ha deciso di non introdurre aggiornamenti tecnici a Singapore. Si era molto parlato di un nuovo fondo, che sarebbe stato montato sulla F1-75 durante le prove libere per cercare di ridurre ulteriormente gli effetti del porpoising sulle monoposto di Maranello alla ricerca di una migliore performance.

Ragioni politiche ed economiche dietro lo stop

La soluzione tecnica, riordiamo, aveva debuttato nel ‘’demo-test’’ condotto il 20 settembre scorso da Carlos Sainz sul circuito di Fiorano. Attività di soli 5 giri (circa 15 chilometri). Secondo quanto riporta ‘Motorsport.com’, le ragioni potrebbero essere di tipo politico ed economico. Con le valutazioni riguardanti il budget cap 2021 in corso, la Ferrari avrebbe deciso di adoperare un approccio attendista, preferendo di restare alla finestra, tenendo l’aggiornamento al caldo e osservare a distanza l’evoluzione della situazione. Meglio non mettere carne al fuoco che possa in qualche modo danneggiare anche l’immagine del Cavallino stesso.

L’altra ragione invece sembra essere data dai valori emersi nelle simulazioni. Tale elemento non avrebbe fornito alcuna prestazione extra alla F1-75 in configurazione Singapore. Non è escluso dunque che si possa vedere il particolare montato sulle vetture di Maranello tra una settimana a Suzuka.

La situazione in casa Mercedes e Red Bull

Mercedes non ha introdotto alcun upgrade, e pare anche abbia stoppato gli sviluppi per questa stagione. La Red Bull, apparentemente incurante di tutto ha deciso di portare delle nuove paratie per migliorare l’efficienza del fondo. Tale aggiornamento dovrebbe consentire alla RB18 di mantenere un buon livello di carico aerodinamico in tutte le condizioni lungo lo sconnesso tracciato di Singapore.

Leggi anche: Budget cap - La FIA conferma le presunte violazioni: «Stiamo valutando». Red Bull trema

Leggi anche: L'indiscrezione di Sky - Budget cap, infrazione monstre della Red Bull: la cifra

Foto: Twitter, Ferrari