Il 2022 si è rivelato una anno amaro per la Mercedes. Dopo otto titoli costruttori consecutivi, il team di Brackley si trova adesso al terzo posto della classifica a oltre 200 punti di distanza dalla Red Bull capolista. Nonostante gli sforzi, Lewis Hamilton e George Russell finora non hanno ottenuto neppure una vittoria, né sono riusciti a guadagnarsi l'opportunità di provare a conquistarla. La W13, semplicemente, non è mai stata in grado di competere con la RB18 di Max Verstappen o con la F1-75 di Charles Leclerc.
Tuttavia in casa delle Frecce d'Argento non si respira un'aria pesante. Certo, c'è la consapevolezza che si vivrà un inverno difficile, ma anche la convinzione di poter presto tornare a competere per il gradino più alto del podio. La squadra si sta impegnando alacremente affinché ciò avvenga. Davanti a tutti proprio Hamilton. Parola del direttore tecnico Mike Elliot che, in una recente intervista, ha voluto elogiare l'etica del lavoro del sette volte campione del mondo, sottolineando i suoi sforzi in questo momento di difficoltà e rivelando un aneddoto relativo a due settimane fa.
Come riporta Racingnews365, facendo il punto della situazione in casa Mercedes, Elliot ha detto: "Entrambi i nostri piloti sono stati brillanti quest'anno. Non abbiamo dato loro la macchina che può lottare per la vittoria e, in particolare per Lewis, sette volte campione del mondo, non essere stato nella posizione di poter vincere ogni weekend o di lottare per il titolo, è stato difficile".
Poi, soffermandosi ancora sul britannico, ha aggiunto: "Penso che Lewis trascini la squadra. Fa davvero un ottimo lavoro nel darci un feedback, lavora molto duramente. La sua etica del lavoro non è cambiata affatto quest'anno. Lewis guida bene, portare energia alla squadra nel modo giusto. Penso che sia quello di cui abbiamo bisogno per affrontare un inverno difficile".
Infine, ha raccontato: "È qui, fino a tarda sera, a lavorare con noi, cercando di ottenere il massimo dalla macchina. Penso che vedere il contributo che sta dando sia un incoraggiamento per tutti gli altri membri del team. Lewis ha anche parlato alla fabbrica circa due settimane fa: si è alzato in piedi e ha parlato con loro ed è stato brillante".
Leggi anche: Budget cap, cosa rischia la Red Bull? Il patteggiamento è a discrezione della FIA
Leggi anche: FIA nel caos, Alesi: «Stop alle simpatie, servono professionisti»