Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/10/2022 11:30:00

Regolamenti 2023, la FIA apporta miglioramenti alla sicurezza delle vetture di F1


News di Marco Sassara

Nel corso di questa stagione le nuove vetture di Formula1 hanno evidenziato degli elementi di criticità. A seguito di alcune lamentele dei piloti, la Federazione aveva chiesto ad alcune squadre, tra cui anche alla Ferrari, di testare durante le prove libere degli specchietti più grandi per migliorare la visibilità. Senza dimenticare poi il brutto incidente accaduto a Zhou al volante dell’Alfa Romeo al via del GP sostenuto sul circuito di Silverstone. Un impatto che aveva completamente divelto il roll hoop nell’impatto a terra.

Il comunicato FIA

Al termine del World Motor Sport Council tenutosi ieri a Londra, la FIA ha divulgato una nota in cui ha affermato di aver concluso le indagini e di aver deciso di proseguire nel modo seguente: “Per quanto riguarda i Regolamenti Tecnici di Formula 1 2023, prevederanno un aumento delle dimensioni degli specchietti per garantire una migliore visibilità del "punto cieco" ai piloti. Saranno presi provvedimenti anche in merito alla definizione del circuito dei freni”.

Nelle immagini gli specchietti a confronto (i più piccoli sono la versione 2022, i più grandi quella prototipo)

“Ulteriori miglioramenti saranno apportati anche al roll hoop. Il dispositivo verrà rafforzato a seguito di dell’indagine condotta sull'incidente che ha coinvolto Zhou Guanyu al GP di Gran Bretagna, riporta la nota della Federazione.

Parlando di sicurezza, ricordiamo che la FIA ha aperto un’indagine anche per quanto avvenuto in Giappone con i muletti andati in pista in presenza delle vetture che stavano girando alle spalle della Safety Car. Nel comunicato pubblicato ieri viene reso noto che il risultato di tale analisi verrà reso pubblico nei prossimi giorni.

 

Leggi anche: FOTO - La FIA chiede i team rispondono: Ferrari con dei nuovi specchietti in Olanda, non è la sola

Leggi anche: Budget cap, Brundle: «Litigi dietro le quinte». Intanto la FIA...

Foto: FIA, scuderia Ferrari