Qualifiche da ricordare per l'Alfa Romeo quelle del Gran Premio degli Stati Uniti, in cui solo pochi centimetri, quelli oltre la linea bianca per Zhou, hanno impedito al team di conquistare la sua prima doppietta in Q3 della stagione. Valtteri Bottas si è qualificato decimo, ma dovrebbe recuperare altre tre posizioni sulla griglia di partenza di domani a causa delle penalizzazioni ad altri piloti, e partire settimo; Zhou alla fine si è classificato 14°, ma subirà un'ulteriore penalità di cinque posizioni per la sostituzione di alcuni componenti della power unit oltre quelli consentiti.
Frédéric Vasseur, Team Principal: "Possiamo essere soddisfatti delle prestazioni che abbiamo ottenuto oggi con entrambe le vetture. Valtteri è stato in forma per tutto il weekend e vederlo nella top ten non è stata una sorpresa. Avremmo dovuto avere due vetture in Q3 per la prima volta in questa stagione, ma purtroppo Zhou ha visto il suo giro migliore annullato per un'infrazione ai limiti della pista ed è finito 14°. È un peccato, c'è mancato davvero poco, ma è così. La prestazione di Zhou è stata ancora più notevole perché ha saltato la maggior parte delle FP3, ed è un peccato che avrà anche una penalità di cinque posizioni in griglia per componenti della power unit, perché aveva sicuramente il passo per lottare nella top ten insieme a Valtteri. Ora dobbiamo concentrarci per concludere bene questo fine settimana: abbiamo una macchina che parte nei punti, abbiamo il passo e nulla ci impedisce di fare una buona prestazione. Dobbiamo finire il lavoro che abbiamo iniziato e fare bene domenica".
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (telaio 04/Ferrari)
FP3: 11° / 1:37.310 (23 giri)
Q1: 1:36.746 (6 giri)
Q2: 1:36.321 (6 giri)
Q3: 10° / 1:36.319 (6 giri)
"Entrare nella top ten era l'obiettivo di oggi e l'abbiamo centrato. Sapevamo che gli aggiornamenti apportati per questo fine settimana ci avrebbero dato una marcia in più e ci è bastato un piccolo miglioramento delle prestazioni per rientrare nella Q3. Partire dalla top ten - credo che si possa arrivare al settimo posto, una volta applicate tutte le penalità - è davvero positivo e ci aiuterà a raggiungere il nostro obiettivo per domani, che è quello di fare punti. Dobbiamo fare punti per aiutarci nella lotta per il sesto posto in campionato, che è importantissimo per noi. Stiamo facendo progressi, ora dobbiamo concentrarci sulla nostra gara, fare le cose per bene e portare a casa qualche punto".
Alfa Romeo F1 Team ORLEN C42 (telaio 03/Ferrari)
FP3: 20° / 1:39.735 (3 giri)
Q1: 1:36.656 (9 giri)
Q2: 14° / 1:36.970 (6 giri)
"Ho dovuto dare il massimo per tutta la sessione di qualifiche, soprattutto dopo aver saltato le FP3 per problemi tecnici, e sono stato felice di entrare in Q2. Credo che oggi avessimo buone possibilità, avevamo un ritmo incredibile, e mi dispiace che il giro che mi avrebbe portato in Q3 sia stato cancellato. Fa male perché, guardando il replay, sembra che fossi fuori di uno o due millimetri. È una lezione da imparare, ma ci sono ancora molti aspetti positivi da questa sessione, perché siamo riusciti ad accedere alla Q3 con Valtteri e abbiamo mostrato ottime prestazioni con i nuovi aggiornamenti. Non vedo l'ora che arrivi domani, anche se partiremo dalle retrovie: Penso che qui sia possibile sorpassare, quindi spero che potremo fare una buona gara e portare entrambe le vetture nei punti".
Leggi anche: Alfa Romeo - Ancora zero punti in Giappone, uno stop preoccupante