Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/10/2022 07:00:00

L'indiscrezione - Budget cap, oggi è il giorno del giudizio: Red Bull accetta le condizioni FIA


News di Giuseppe Canetti

È arrivata un'importante indiscrezione per quanto riguarda la questione del budget cap: oggi potrebbe essere il giorno del verdetto per Red Bull ed Aston Martin, colpevoli rispettivamente di una «violazione miniore» e di una «violazione procedurale». Lo riferiscono i colleghi di Autosport, i quali affermano che entrambi i team hanno concordato con la FIA per un Accepted Breach Agreement, una sorta di patteggiamento. Di seguito i dettagli.

Budget cap, è patteggiamento

Con l'Accepted Breach Agreement, in sostanza, Red Bull e Aston Martin confermerebbero di riconoscere qualsiasi illecito e di accettare eventuali sanzioni. Nella giornata di oggi - riferisce Autosport - la FIA renderà pubblici i dettagli delle infrazioni e le relative sanzioni.

I dettagli dell'accordo

Il boss del team di Milton Keynes, Christian Horner, ha parlato a lungo con il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem durante il weekend del GP degli Stati Uniti. I negoziati sono stati sospesi dopo la morte del co-fondatore della Red Bull Dietrich Mateschitz, ma si sarebbero conclusi all'inizio della settimana corrente.

Lo ricordiamo, la Red Bull è stata accusata sia di una violazione procedurale che di una violazione "minore" del tetto massimo di spesa, violazione che dovrebbe aggiorarsi attorno a 1,8 milioni di dollari. Si ritiene che la squadra riceverà una sanzione sia finanziaria che sportiva. Quest'ultima comporterà una riduzione dei test aerodinamici in vista del 2023 (e presumibilmente null'altro). Seguiranno aggiornamenti.

Leggi anche: Steiner: «Senza budget cap avremmo lasciato la F1 nel 2020. Red Bull? Se imbrogli sei escluso»

Leggi anche: Schumacher: «Difficile recuperare il gap dalla Red Bull col budget cap. Su Vettel dico una cosa»