Steiner: «Senza budget cap avremmo lasciato la F1 nel 2020. Red Bull? Se imbogli sei escluso»
27/10/2022 11:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Con la Red Bull e la FIA che devono ancora rendere note le cifre inerenti alla ‘’violazione minore’’ commessa dal team in merito budget cap 2021, non si placano le polemiche, i commenti e le critiche attorno all’operato della compagine austriaca.

Secondo Horner non si tratta altro che di una campagna volta a screditare l’immagine della propria squadra. Il manager britannico non sopporta che i responsabili delle altre scuderie, come il CEO della McLaren, Zak Brown, si sentano autorizzati ad accusare liberamente il team di barare o di commettere atti fraudolenti (leggi qui). Deve essere tutto messo a tacere e al più presto.

Opinione condivisa anche dal team principal della Haas, Gunther Steiner, il quale secondo quanto riportato da 'RacingNews365.com' ha detto: "La mia opinione non è cambiata. Si è sempre innocenti fino a prova contraria, ma forse (Zak, ndr) ne sa più di me. Ho piena fiducia nell’autorità. Dopo aver spezzato una lancia a favore della Red Bull, l’altoatesino ha aggiunto: “Tuttavia, infrangere il regolamento finanziario, è un po’ come essere dichiarati sottopeso o consumare troppo carburante. Vorrei ricordare che noi siamo stati squalificati da una gara per un’infrazione tecnica di 3 mm, per un fatto che non ha neanche fatto la differenza in termini di prestazioni in pista”.

GP USa 2022, Haas, Steiner

Infrangere il regolamento finanziario è barare

“Quindi se lo fai, bari. Ci sono delle regole e vanno rispettate. Non c’è nulla da dover capire: se imbrogli vieni escluso. Credo si debba dunque trovare una giusta sanzione perché senza budget cap il team Haas avrebbe lasciato la Formula1 già nel 2020. Le regole vanno rese migliori e più rigide. Credo comunque sia una buona cosa, il budget cap non verrà smantellato, ha chiosato sicuro Steiner.

“C’è bisogno solo di effettuare degli accorgimenti in termini di sanzioni così da sapere come gestire un’eventuale effrazione in futuro. Dobbiamo assicurarci che nessuno si discosti dal principio di tetto dei costi, ma sono rilassato, conclude.

 

Leggi anche: Budget cap, Horner: «Richiesta una sanzione draconiana per un paio di centomila dollari»

Leggi anche: Ricciardo: «Mi ricordo come era contro Verstappen, adesso scelgo solo di non piangere»

Foto: Haas

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Messico 2022


Tag
budget ca | red bull | fia | steiner | haas | mexicangp | stagione 2022 | f1 | formula1 |