Leggi l'articolo completo su formula1.it

28/10/2022 12:00:00

Leclerc: «Gara speciale per festeggiare i 100 GP, saremo vicini a Red Bull. 2023? Voglio vincere»


News di Alessio Ciancola

Mancano ormai solamente tre gare al termine della stagione 2022 che, per molti, rappresentano una transizione verso il 2023, dal momento che il campionato attuale ha già espresso i suoi verdetti, assegnando entrambi i titoli mondiali, piloti e costruttori. Tra queste gare c'è il GP del Messico, che si disputerà questo weekend all'autodromo dedicato ai fratelli Rodriguez e che, per uno dei 20 piloti in pista, rappresenta un'evento importante. Il pilota in questione è Charles Leclerc, che si prepara ad affrontare la trasferta messicana con un spirito speciale, poiché festeggia il traguardo dei 100 GP in F1.

Le considerazioni di Leclerc

Arrivato al ring delle interviste, come ogni giovedì, per rispondere alle domande dei media, Leclerc ha commentato immediatamente quello che è un traguardo importante nella sua carriera, sottolineando la sua voglia di celebrare questa pietra miliare, regalandosi un fine settimana speciale e cogliendo un grande risultato.

E’ un weekend speciale: spero di celebrare i miei 100 GP con una prestazione importante”. 

Un weekend speciale a cui il Monegasco arriva con un trascorso nella massima serie tutt'altro che trascurabile e che ha tenuto a ricordare.

"Sono arrivato in F1 in fretta. Mi sembra ieri l’arrivo in F1 con Alfa Romeo, fu un sogno che diventava realtà e al secondo anno ho avuto la fortuna di essere ingaggiato dalla Ferrari, un altro sogno realizzato".

Il passaggio in Ferrari, di fatto, ha coronato un sogno che Charles coltivava sin da bambino e che lo ha messo nella condizione di realizzare quello che, per sua stessa ammissione, è un altro sogno che coltiva sin da piccolo: vincere il titolo mondiale con il Cavallino.

"Ho tanti sogni e uno è diventare campione del mondo, spero di coronarlo e lavoro per questo obiettivo”. 

Messe da parte le celebrazioni per il centesimo GP in carriera, il pilota della scuderia è tornato ad analizzare la realtà. Una realtà in cui la Rossa, pur disponendo di una buona monoposto, si trova ancora in condizione di inferiorità rispetto a Red Bull che, sulla gestione delle gomme e sul ritmo di gara, è ancora un passo avanti.

Purtroppo penso che Red Bull sia sempre la squadra da battere, trovano sempre qualcosa tra il sabato e domenica, ma noi stiamo arrivando".

Malgrado tutto, ad Austin la F1-75 ha mostrato segnali di ripresa importanti e che danno fiducia anche per il GP di Città del Messico. Un GP in cui, storicamente, la Rossa non ha mai sfigurato e che, date anche le caratteristiche del tracciato, potrebbero portare ad un buon weekend.

"Non so se questa pista per noi sarà migliore o peggiore, ma saremo vicini”. 

In occasione di questo appuntamento iridato, così come accaduto negli Stati Uniti, si svolgerà il test gomme Pirelli. Un test importante per Ferrari per raccogliere dati e imparare, già dal prossimo anno, a gestire meglio le coperture visto che, attualmente, il funzionamento ottimale delle gomme è forse il vero tallone d'Achille del Cavallino. Un problema che Charles ha esposto, evidenziando quanto Red Bull sia avanti sotto questo aspetto.

Penso ci manchi ancora qualcosa nel far lavorare le gomme nella giusta finestra di esercizio, Red Bull ci riesce di più di noi, ma con il lavoro di squadra ci stiamo arrivando".

Prima di congedarsi, Charles Leclerc ha risposto alle domande relative alla battaglia tra lui e Sergio Perez per il secondo posto in classifica piloti. Un confronto che il pilota di Maranello ha definito essere "una bella battaglia" che però poco interessa, visto che il vero obiettivo del ferrarista è quello di vincere il mondiale.

"Il 2° posto? Noi vogliamo vincere il titolo e lavoreremo nelle ultime tre gare per migliorare e lottare nel 2023. Ovviamente il 2° posto è meglio del 3° e quindi cercherò di raggiungerlo, sarà una bella lotta con Perez”.

Leggi anche: Verstappen snobba il record di Schumacher: «Anno incredibile, ma ora testa alla prossima stagione»

Foto media.ferrari.com

Leggi anche: L'indiscrezione - Budget cap, oggi è il giorno del giudizio: Red Bull accetta le condizioni FIA