Leggi l'articolo completo su formula1.it

29/10/2022 11:25:00

Budget cap, Ecclestone e la FIA: il retroscena sulla penalità alla Red Bull


News di Giuseppe Canetti

Dopo diverse settimane di polemiche, ieri è arrivata la decisione ufficiale della FIA. Come conseguenza della «violazione minore» del budget cap, la Red Bull è stata condannata a pagare una multa da sette milioni di dollari e dovrà rinunciare al 10% del tempo consentito per lo sviluppo aerodinamico in galleria del vento.

L'edizione odierna de Il Corriere della Sera si è soffermata sulla vicenda, rivelando un retroscena che vede protagonista l'ex boss del Circus Bernie Ecclestone. Secondo il quotidiano, il novantaduenne britannico avrebbe avuto un ruolo di rilievo nella definizione della penalità per il team di Milton Keynes.

Il retroscena

"Il patteggiamento, comunque, fa sipario. Horner, accettandolo, ha insistito nel ribadire che questa vicenda non ha influito affatto sul fronte agonistico. Anche se Lewis Hamilton — e non solo lui — resta convinto che proprio quel milione e otto abbia deciso l’assegnazione del titolo loscorso anno; anchese la narrazione del percorso che ha portato alla sentenza resterà per sempre segreta", si legge sul quotidiano.

"Che si dovesse cercare un compromesso l’ha capito il presidente Fia Ben Sulayem non appena i controllori federali hanno segnalato l’infrazione, decidendo di gestire personalmente ogni passaggio. Con un consigliere d’eccezione, Bernie Ecclestone. L’ex padre e padrone della F1 è amico e sostenitore del presidente, decisivo nell’azione di lobbying che ha portato alla sua elezione. Subito seguita dalla nomina alla vicepresidenza federale di Fabiana Flosi, 46 anni, moglie di Ecclestone (92 anni ieri), al quale ha dato un figlio, Ace. Una investitura vista come testimonianza di riconoscenza nei confronti del vecchio boss. Il quale è legatissimo, da anni, a Horner. Diventa quasi automatico immaginare che il manager Red Bull abbia chiesto supporto a un mago dell’equilibrismo come Ecclestone, conoscendo la natura del rapporto che lo lega a Ben Sulayem".

Leggi anche: Budget cap, Horner attacca i rivali: «La sanzione non vi permetterà di raggiungerci»

Leggi anche: UFFICIALE - Budget cap, il verdetto della FIA sulla violazione della Red Bull