Leggi l'articolo completo su formula1.it

13/11/2022 16:34:00

Red Bull, abbiamo un problema: la macchina 'mangia' le gomme. Max teme le Mercedes


Speciale di Giuseppe Cianci

Iniziata la Sprint Race con le medie, Verstappen ha superato il poleman Kevin Magnussen, ma ha presto cominciato a soffrire di usura delle gomme, infatti nonostante la velocità di punta della Red Bull fosse molto più elevata della Mercedes, il pilota inglese George Russell al giro 15 ha completato il sorpasso sulla monoposto campione del mondo andando poi a vincere la gara. Anche Carlos Sainz è riuscito a sorpassare la Red Bull (andando però a contatto e causandogli un piccolo danno all'ala anteriore), così come vi è riuscito Lewis Hamilton facendo così terminare la gara di Verstappen in quarta posizione.

Le parole di Max Verstappen

Come riporta Autosport il campione olandese non ha una spiegazione a quanto accaduto, infatti lui utilizzando le gomme medie rispetto a tutti i suoi sfidanti che avevano scelto la gomma più morbida avrebbe dovuto avere più durabilità. "Stavo solo peggiorando, non avevo grip con quelle gomme, non avevamo ritmo" ha detto ai microfoni delle interviste, aggiungendo poi: "Stavo solo mangiando gli pneumatici, poi il contatto ha leggermente danneggiato la mia ala anteriore, ma anche con un'ala intera sarei comunque arrivato quarto".

Secondo Max i due piloti Mercedes Russell e Hamilton guideranno la griglia di questa sera e scapperanno via, ma anche con la stessa mescola ritiene che la scuderia tedesca sarebbe comunque stata più veloce di lui nella sprint. Verstappen partirà terzo alle spalle delle due frecce d'argento grazie alla penalità di Sainz per il cambio del motore, ma conclude l'intervista dicendo: "Anche se avessimo avuto le soft non avremmo avuto quel ritmo e questo è abbastanza preoccupante".

Leggi anche: Russell ed Hamilton insieme per battere la Red Bull in Brasile

Leggi anche: Sprint Race Brasile: Russel davanti a tutti, Verstappen giù dal podio