Sprint race Brasile: Russel davanti a tutti, Verstappen giù dal podio
12/11/2022 23:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Si è appena conclusa ad Interlagos in Brasile la terza ed ultima sprint race della stagione 2022 di Formula 1. Il risultato della gara sarà l'ordine dello schieramento del gran premio di domani. Russel batte tutti e si prende la prima vittoria in Formula 1 nelle sprint race aspettando domani per puntare a bissare il successo e prendere il trofeo più ambizioso del podio per la prima volta in carriera.

Haas fa il possibile e conquista un punto

Sprint race Brasile: Russel davanti a tutti, Verstappen giù dal podio

 Kevin Magnussen grazie al giro perfetto eseguito ieri sera in un Q3 contraddistinto dalla pioggia, con la sua Haas è scattato dalla pole position davanti a Verstappen e Russel ma al terzo giro ha cominciato a perdere posizioni sugli inseguitori finendo la gara in ottava posione, chiudendo così la lista dei piloti andati a punti e conquistando un punto per la classifica mondiale, molto importante per la battaglia contro AlphaTauri. Mick Schumacher invece, partito ultimo dalla griglia di partenza, è riuscito in 25 giri a portarsi avanti fino alla dodicesima posizione con la possibilità andare a conquistare punti importanti nella gara di domani sera.

Contatti multipli tra compagni di squadra 

Fernando Alonso si è visto rovinare la gara a causa di un contatto avvenuto durante i primissimi giri di gara con il compagno di squadra Esteban Ocon. Il contatto è avvenuto alle Esse di Senna e in seguito sul rettilineo principale ha avuto la rottura dell'ala anteriore e il successivo rientro ai box per il cambio di quest'ultima. Ha poi concluso la gara in quindicesima posizione. Un'altra coppia di piloti che ha rischiato il contatto è quella dell'Aston Martin, con protagonista il numero 18 Lance Stroll, che dopo aver causato l'incidente con Alonso al GP delle Americhe qualche settimana fa in seguito ad un cambio di direzione all'ultimo istante per proteggersi dall'attacco dello spagnolo causandone la rottura dell'ala e la fine anticipata della gara per se stesso, ha riproposto una manovra simile nei confronti del quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel portandolo fuori pista pericolosamente vicino alle protezioni che delimitano il circuito. È stato poi penalizzato con dieci secondi alla fine della gara.

Ferrari in ripresa dopo l'errore del Messico

La scuderia di Maranello sembra essersi ripresa dopo la brutta prestazione in Messico al curcuito dei Fratelli Rodriguez, Leclerc costretto a partire in decima posizione a causa dell'errore di strategia con le gomme da bagnato avvenuto nelle qualifiche di ieri è riuscito a recuperare quattro posizioni chiudendo in sesta posizione dietro il messicano Perez che partiva nono. Carlos Sainz invece conquista la seconda posizione con sul podio entrambe le Mercedes, partirà però settimo a causa di cinque posti di penalità in griglia per il cambio del motore. Durante gli ultimi giri di gara si rende protagonista di un sorpasso in frenata a curva 1 sul campione del mondo Verstappen. Il sorpasso porterà i due al contatto con conseguente rottura della parte laterale terminale sinistra dell'ala del pilota Olandese causandone una perdita di carico aerodinamico e facendogli tagliare il traguardo solo in quarta posizione.

La Mercedes scocca le frecce

Sprint race Brasile: Russel davanti a tutti, Verstappen giù dal podio

Ultima ma non meno importante la scuderia delle frecce d'argento. Già dal gran premio degli Stati Uniti si iniziava a intravedere un recupero su Red Bull e Ferrari e solo dopo due appuntamenti sembra finalmente esser tornata in ottima forma. Russel si porta a casa la vittoria della Sprint Race mentre Hamilton completa una rimonta partendo dall'ottavo posto e terminando sul gradino pù basso del podio. Domani però grazie alla penalità della rossa numero 55 la prima fila dopo più di un anno tornerà ad essere composta da due Mercedes. Hamilton va a caccia della prima vittoria stagionale, Russel invece della prima in carriera.

Leggi anche: Russell: «Ho rotto il poggiatesta, non è stato piacevole»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2022


Tag
sprint race | brasile | mercedes | gara | formula 1 |