Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/11/2022 12:10:00

Hill e il motivo del ritiro di Vettel: «Seb non può fare a meno di una cosa»


News di Giuseppe Canetti

Intervenuto al podcast F1 Nation per commentare le principali vicende del Circus, Damon Hill si è soffermato in modo particolare su Sebastian Vettel e sulla decisione del tedesco di appendere il casco al chiodo. Di seguito le sue considerazioni.

Le parole di Hill su Vettel

Riferendosi alle buone prestazione offerte da Vettel a fine stagione (dopo l'annuncio del ritiro) Hill ha detto: "Sono particolarmente interessato a come i piloti possano riaccendere la propria passione per la guida. Quanno hanno un minimo dubbio... iniziano a non divertirsi più, e diventa molto difficile fare bene. Ma una volta che hanno preso quella decisione (il ritiro, ndr), 'Va bene, non farò il pilota da corsa', tornano a divertirsi, solo per il gusto di guidare".

Il tedesco deve ancora decidere cosa fare in futuro, ma è probabile che continuerà a coltivare il suo impegno per le questioni sociali e l'inclusione. Hill si augura che il quattro volte campione del mondo possa portare il suo contibuto in F1:

"Tornerà in Formula 1 in qualche modo, perché siamo interessati a lui. È stato una parte enorme di questo sport, quindi tornerà per contribuire in qualche modo. Ma penso che probabilmente adesso abbia bisogno di un po' di spazio e di prospettiva".

Hill ha continuato la sua analisi spiegando quale sarebbe, a suo parere, il motivo che ha portato Vettel al ritiro: "È accecante questo sport. Vedi il mondo dal paddock, dalla griglia, dal tuo abitacolo. Bisogna essere in grado di prendere le distanze e vedere la Formula 1 come qualcosa che sta accadendo nel mondo: la Formula 1 non sembrerà mai piccola, ma non è la storia dominante nel mondo".

Poi ha aggiunto: "E penso che di questo si tratti, Seb non può fare a meno di sapere che sta succedendo nel resto del mondo, quelle cose che dalla F1 non si possono controllare. Ma comunque sia, non ha la possibilità di risolvere tutti i problemi presenti sulla terra".

Senza una stagione di Formula 1 da preparare per la prima volta da 15 anni, Vettel dovrà affrontare una nuova esperienza il prossimo anno. Hill in merito ha chiosato:

"Nel 2023 si sveglierà e farà i suoi programmi, il che è liberatorio ma anche piuttosto spaventoso. È molto giovane. Io smesso quando avevo 40 anni, lui quanti anni ha? 35, quindi è ancora molto, molto giovane, davvero".

Leggi anche: F1 2022 - I 3 piloti che sono andati oltre le aspettative

Leggi anche: Leclerc: «Ferrari spinga nella mia direzione. Futuro? Titolo in rosso entro il '24, poi si vedrà»

Foto copertina Instagram Hill