La Ferrari F1-75 è tornata in pista nella giornata di oggi in quel di Fiorano per eseguire uno dei test richiesti da Pirelli, e permettere così al gommista italiano di raccogliere dati per la costruzione delle mescole da bagnato da usare durante le prossime stagioni.
Oggi si è svolto il primo dei due giorni di test richiesti da Pirelli. A scendere in pista a Fiorano è stato il pilota Carlos Sainz, domani invece sarà il turno del monegasco Charles Leclerc. Come riportato da motorsport.com, lo spagnolo ha iniziato a girare questa mattina approfittando dell'asfalto umido della notte. Ha cominciato il suo programma di lavoro con la mescola intermedia, verificando così il tempo di cross tra questa, e le gomme slick. Durante la giornata è poi tornato sulle full wet, quando l'asfalto è stato allagato nuovamente, tramite l'utilizzo degli irrigatori posti lungo il tracciato.
Il test della gomma da bagnato estremo era già stato iniziato la settimana scorsa al Paul Ricard dai piloti Alfa Romeo. L'obiettivo dell'azienda milanese è trovare una mescola che faciliti il warm up, e che già da subito dia le prestazioni sperate. La FIA sta infatti pensando di abolire l'uso delle termo coperte nei box per risparmiare energia ed essere sempre di più eco friendly, come già accade nelle formule minori. Attualmente però i piloti sono molto perplessi su questa scelta della federazione e l'opinione che daranno a fine test i due piloti del cavallino sarà cruciale per capire se questa sia o meno la strada giusta da percorrere.
Foto twitter.com
Foto twitter.com
Leggi anche: Ferrari: una monoposto per due, cresce il progetto F1 2023