Leggi l'articolo completo su formula1.it

08/12/2022 10:25:00

Rosberg: «Ferrari? Gli manca un valore che hanno Red Bull e Mercedes». Poi glissa sulla pazza idea


News di Giuseppe Canetti

Nico Rosberg, ex pilota campione del mondo con la Mercedes ed oggi opinionista televisivo, è intervenuto ai microfoni de La Gazzetta dello Sport per una lunga chiacchierata a tutto campo in cui si è soffermato anche sulla Formula 1. Vi riportiamo un estratto delle sue dichiarazioni riguardanti un possibile ritorno nel Circus e la delicata situazione in casa Ferrari.

Ferrari, senti Rosberg: "In F1 la continuità è un valore"

Quando i colleghi della Rosea hanno chiesto a Rosberg se tornerebbe in Formula 1 con una propria squadra, il tedesco è stato abbastanza chiaro: "Fare un team di Formula 1 è uno dei progetti più grandi che si possano immaginare al mondo. È una cosa super difficile. A quel punto non esiste più la famiglia. Una cosa che non ho la minima intenzione di fare".

Successivamente, al campione del mondo 2016 è stato domandato se accetterebbe l'incarico di guidare il muretto della Rossa. Lui ha risposto alla «pazza idea» glissando: "Quello è uno dei mestieri più difficili del mondo. Sarà dura per la Ferrari. Perché non è che ci sia tanta gente all’altezza, sul mercato. Quel ruolo è complicato ovunque, lì molto di più perché hai una pressione incredibile. Vediamo che soluzione trovano...".

Poi ha continuato: "Non so se cambiare era la cosa giusta. So che in Formula 1 la continuità è un valore. So che la Mercedes e la Red Bul non cambiano la maggior parte delle persone chiave da dieci anni e più. Ed è quel che manca alla Ferrari".

Infine, in merito alle gerachie del Cavallino tra Sainz e Leclerc per il 2023, ha chiosato: "Non è certo quella la chiave del cambiamento che serve. Deve fare come nel 2022, lasciarli liberi di correre".

Foto copertina www.twitter.com

Foto interna www.twitter.com

Leggi anche: Mazzola: «Ferrari, servono un leader e una rivoluzione filosofica. Binotto ha commesso due errori»

Leggi anche: Wolff: Binotto ha resistito più di quanto mi aspettassi. Lui in Mercedes? Non è un segreto che...