Nel corso dell'intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport (qui un estratto sulla Ferrari), Nico Rosberg si è soffermato anche su Max Verstappen e sugli altri piloti protagonisti di un ottimo 2022. Il tedesco ha paragonato l'olandese a dei mostri sacri come Michael Schumacher e Ayrton Senna, elogiando lo spirito guerriero mostrato nel corso di tutto il campionato. E a proposito di mostri sacri, non è mancato un breve commento sulla situazione di Lewis Hamilton, con relativo focus sulla sua personale esperienza in casa Mercedes.
"Ha vinto due Mondiali. A 25 anni ha già più vittorie di Alonso. Ha un talento incredibile, e ora è completo: ha uno spirito guerriero come Schumacher, come Senna, eppure non fa più errori. Infatti nessun compagno riesce a stargli dietro, e parliamo di Gasly e Perez che di certo non sono scarsi. Aggiungo che quest’anno mi ha anche stupito: perché era partito male, la Ferrari era superiore. Eppure ha tirato fuori un stagione storica, con 15 vittorie. Oltre tutto con relativamente poche pole, spesso ha vinto inrimonta. Resterà di certo trai 5 più grandi di tutti i tempi".
"Russell, di sicuro. Anche Norris, in un certo senso. E Leclerc, ma solo in qualifica, in gara non così tanto. Hamilton? Resta uno dei più forti, l’età non l’aiuta. Però lui e la Mercedes hanno fatto qualcosa di grandioso nel tornare competitivi in fretta. Sono certo che il prossimo anno saranno i primi rivali della Red Bull, soprattutto dopo la metà della stagione".
"Vedo Toto Wolff ogni tanto. Lo sento al telefono. Dovrei dire che non ho nessun vero amico. Ma è perché la parte più importante della mia carriera è stata in una situazione insolita: con tutta la squadra che doveva mantenere un atteggiamento neutrale tra me e Lewis. Era un ambiente strano, sapendo che la rivalità principale era dentro il garage. C’era spirito di squadra senza sbilanciarsi. E così diventava difficile avvicinarsi. Dev’essere più facile per Verstappen che è da tutti considerato il numero uno del team. Immagino che alla Red Bul ci sia un clima più leggero".
Foto interna www.twitter.com
Foto copertina www.twitter.com
Leggi anche: Mazzola: «Ferrari, servono un leader e una rivoluzione filosofica. Binotto ha commesso due errori»
Leggi anche: Wolff: Binotto ha resistito più di quanto mi aspettassi. Lui in Mercedes? Non è un segreto che...