Leggi l'articolo completo su formula1.it

09/01/2023 12:10:00

Vasseur, primo giorno di lavoro in Ferrari: le sue prime mosse


News di Giuseppe Cianci

Come tutti gli anni, al termine delle vacanze, arriva il momento di tornare a lavoro. Oggi 9 gennaio 2023 è ufficialmente il primo giorno da team principal Ferrari di Frederic Vasseur. Il Corriere Della Sera ha riportato quali saranno i primi impegni del francese in vista della nuova stagione.

La nuova avventura di Vasseur

Da oggi Vasseur ha preso possesso del suo nuovo ufficio nello stabilimento Ferrari di Maranello. Il francese aveva già visitato la fabbrica prima di Natale, mentre ancora il suo predecessore dimissionario Mattia Binotto svolgeva il suo regolare lavoro definendo alcuni aspetti della nuova monoposto.

Il nuovo numero uno della gestione sportiva del Cavallino Rampante ha già trovato casa in quel di Modena, dove sarà raggiunto presto dalla sua famiglia.

Per quanto riguarda invece i "suoi" piloti, li potrà incontrare solamente da metà gennaio, quando torneranno operativi per le sessioni al simulatore in vista della presentazione ufficiale della vettura il 14 Febbraio e della prima gara il 5 Marzo in Bahrain.

Il cambio al vertice sembra aver fatto bene all'ambiente e i primi riscontri sono buoni, c'è tanta fiducia e fermento per questa nuova avventura. Tra le figure che erano in prima linea con il manager italo-svizzero non dovrebbero esserci cambiamenti con la nuova gestione, o almeno non nell'immediato, Vasseur vorrà infatti prima testarli e poi solo in seguito prendere una decisione. Resta invece da capire quale ruolo ricoprirà Laurent Mekies, braccio destro di Binotto, adesso potrebbe avere incarichi molto più ristretti.

L'ex numero uno Alfa Romeo è stato fortemente voluto da Elkann e da Vigna, gode quindi di molta fiducia con i vertici dell'azienda, ma dovrà anche ripagarla dimostrando di saper gestire il team dentro e fuori la pista, facendo valere un peso politico non indifferente, vista anche la situazione motoristi 2026 che vede la Ferrari impegnata in un braccio di ferro con Red Bull e la Federazione.

Leggi anche: Il calendario ufficiale di presentazione delle monoposto F1 2023

Leggi anche: Russell: «Mercedes lotterà con Red Bull per il Mondiale 2023, sarà una stagione piena di sfide»

Foto twitter.com

Foto twitter.com