Russell: «Mercedes lotterà con Red Bull per il mondiale. 2023? Una stagione piena di sfide»
Tempo di lettura: 4 minuti

È stata una stagione decisamente negativa, quella vissuta dal team Mercedes.
Una stagione in cui il team di Brackley ha dovuto fare i conti con non poche difficoltà dopo le otto annate di domino, piene di vittorie e titoli del mondo, scivolando al terzo posto in classifica costruttori alle spalle di Red Bull e Ferrari.

Una crisi dovuta ad una macchina, la W13, forse troppo azzardata nell'interpretazione del nuovo regolamento tecnico, portatrice di molti concetti innovativi che però non sempre hanno funzionato come ci si aspettava. Per questo molto è stato il tempo necessario affinché gli ingegneri riuscissero a correggerli, compromettendo così il campionato, tanto che il team ha vinto solamente un GP, con Russell, in Brasile.

Come detto però, i tecnici diretti da Mike Elliott sono stati davvero abili nel risolvere le problematiche e riportare in alto la W13, mostrando un trend che, senza dubbio, lascia ben sperare per il 2023: stagione in cui la squadra di Toto Wolff dovrà tornare ai livelli abituali, lottando con Red Bull e Ferrari.

Un trend positivo che consente ai due piloti della Stella di guardare al nuovo campionato con fiducia, tanto che George Russell, intervistato da 'Crash.net' si è detto convinto che Mercedes lotterà per il titolo nel 2023.

"Penso che quando si guarda ai passi avanti fatti quest'anno e alla velocità con cui abbiamo ridotto il gap dai rivali, non possiamo che essere soddisfatti e non vediamo elementi che ci impediscano di lottare per il mondiale nel 2023".

Il britannico ha parlato poi di quella che sarà la nuova monoposto che sta nascendo nella factory del team, i cui obiettivi di progetto sono stati definiti chiaramente e, se raggiunti, potranno riportare la scuderia al vertice.

Siamo stati chiari sugli obiettivi da raggiungere in termini di sviluppo e sono fiducioso che se riusciamo a raggiungere questi obiettivi avremo una macchina con cui competere con Red Bull".

Una fiducia che, come detto, deriva dalle capacità di reazione e di sviluppo messe in mostra dalla squadra nel 2022. Capacità che George ha voluto sottolineare ed elogiare ancora una volta, visto che gli ingegneri Mercedes hanno ribaltato, in poco tempo, una macchina da centro classifica, portandola alla vittoria.

"Abbiamo fatto passi da gigante e siamo in grado di lottare per le vittorie, quindi ho piena fiducia nella squadra. Sono fiducioso di poter lottare per il campionato il prossimo anno".

Il compagno di squadra di Lewis Hamilton ha poi parlato delle sfide insite in un campionato che, come il prossimo, sarà composto da 24 gare, dimostrandosi il più lungo di sempre.

"Una stagione così lunga sarà sicuramente una sfida. Sarà importante fare un lavoro migliore rispetto ai concorrenti. Per questo ci siederemo con la squadra, con la mia squadra personale, per vedere come possiamo essere efficienti per tutta la stagione. Non è altro che un'altra sfida che si aggiunge alle sfide della F1”.

Foto www.mercedesamgf1.com

Leggi anche: Hamilton e il 2023: «Mi piace pensare che batteremo la Red Bull. Ferrari? Segnali forti»


Tag
mercedes | george russell | lewis hamilton | w13 | 2023 |


Commenti
-
Formula1.it

A poco più di un mese dalla presentazione delle nuove monoposto e dall'inizio dei test invernali, George ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it