Leggi l'articolo completo su formula1.it

10/01/2023 16:30:00

UFFICIALE - WEC, Ferrari presenta i piloti che correranno nel 2023. C'è anche Giovinazzi


News di Giuseppe Cianci

In vista della nuova stagione del WEC, la Ferrari ha reso noti i nomi dei piloti che si metteranno al volante della nuova 499P del Cavallino di Maranello. Di seguito riportiamo l'annuncio ufficiale.

I piloti Ferrari del WEC 2023

Tramite il profilo ufficiale Ferrari Hypercar, il Cavallino ha comunicato i due equipaggi che gareggeranno nel 2023 nel capionato WEC. La vettura numero #50 sarà guidata da: Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen. Mentre la numero #51 vedrà al volante: Alessandro Pierguidi, James Calado e Antonio Giovinazzi, che dopo aver lasciato la Formula 1, ed aver svolto una stagione in Formula E, approda con il team di Maranello nel WEC e parteciperà con i suoi compagni d'equipaggio anche alla 24H di Le Mans.

Il capo del reparto Ferrari GT Antonello Coletta ha commentato così la scelta dei piloti: "Con la scelta dei piloti abbiamo completato l'ultimo step del programma in vista del nostro debutto al Sebring. Fin dalla prima apparizione della 499P a luglio abiamo lavorato senza sosta coinvolgendo i piloti della famiglia Ferrari. La decisione sui piloti che abbiamo scelto non riguarda solamente le gare che disputeranno, ma anche la crescita che avranno durante il campionato. Siamo molto sicuri di cosa possiamo chiedere loro in termini di sviluppo e consistenza. Non solo velocità".

Il primo appuntamento del calendario 2023, che permetterà a tutti di ammirare la nuova vettura progettata da Ferrari sfrecciare in pista sarà la gara inaugurale al Sebring il 17 marzo.

Presenting our #Ferrari499P drivers! 📣🙌

#️⃣5️⃣0️⃣
🇮🇹 @Anto_Fuoco
🇪🇸 @MiguelMolinaM2
🇩🇰 @_Nicklasnielsen

#️⃣5️⃣1️⃣
🇮🇹 @Ale_PierGuidi
🇬🇧 @JamesCalado51
🇮🇹 @Anto_Giovinazzi#FerrariHypercar #WEC pic.twitter.com/LGWwhE0fod

— Ferrari Hypercar (@FerrariHypercar) January 10, 2023

Leggi anche: UFFICIALE - Colapinto: l'argentino entra nel programma giovani di Williams

Leggi anche: L'epopea di Vettel in Ferrari: il campione stritolato dal Cavallino - Parte 1

Foto twitter.com

Foto twitter.com