Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/01/2023 15:25:00

UFFICIALE - Motori 2026, Ferrari ha ceduto: c'è la firma


News di Giuseppe Cianci

Come riportato nella rassegna stampa odierna del Corriere Dello Sport la Ferrari ha deciso di firmare il regolamento per i motoristi 2026. Nelle scorse settimane avevamo scritto di come la Ferrari si fosse opposta alla decisione di Red Bull di potersi iscrivere come nuovo produttore di motori ottenendo così un bonus economico e tecnico.

Il regolamento dei motoristi di Formula 1 prevede che i nuovi costruttori che entrano nella categoria possono godere di un bonus economico per aiutarli a produrre la propria power unit e di più ore di test. La Ferrari si era opposta a questa decisione per evitare che la Red Bull, già presente da anni nel circus con motorizzazione Honda, venisse considerata un nuovo costruttore con la neonata RB Powertrains usufruendo in pratica degli stessi vantaggi di Audi.

La Ferrari da l'ok, adesso c'è la firma

Dopo un braccio di ferro tra le parti durato alcune settimane, il Corriere dello Sport riporta la notizia che la scuderia di Maranello abbia fatto marcia indietro firmando l'accordo con gli altri team.

Durante le fasi iniziali dell'accordo la squadra del Cavallino sperava di poter far fronte comune con gli altri motoristi rifiutandosi di firmare il verbale del 30 novembre, ma di fatto si è ritrovata isolata ed estromessa dalla riunione successiva di dicembre. Gli ulteriori rumors secondo cui avrebbe potuto far valere il proprio diritto di veto si sono rivelati un fuoco di paglia, ed alla fine la Ferrari, come da noi anticipato fin dall'inizio della querelle, si è dovuta allineare con tutti gli altri costruttori della griglia.

La decisionie è stata presea di comune accordo da Elkann e Vigna, quindi ben al di sopra dell'oramai ex team principal Mattia Binotto o del nuovo Frederic Vasseur, che al momento si è solamente concentrato in attività e riunioni di basso livello di operatività, com'è normale aspettarsi da un innesto appena arrivato.

Leggi anche: Verstappen, arriva la risposta al suo sfogo sulla 24h di Le Mans Virtuale: «Queste sono le corse»

Leggi anche: Alesi ne è sicuro: «Nel 2023 non sarà lotta tra Leclerc e Verstappen. Ma tra...»

Foto twitter.com

Foto twitter.com