Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/01/2023 20:30:00

RB, Horner: «Investimenti nella Powertrains, abbiamo un'ambizione. Budget cap? Favorita l'efficienza»


News di Giuseppe Canetti

In un'intervista rilasciata ai microfoni di Racingnews365, Christian Horner ha fatto il punto della situazione in casa Red Bull soffermandosi sugli obiettivi finanziari del team in uno scenario in cui il budget cup ha ormai un ruolo determinante. Di seguito un estratto delle sue considerazioni.

Le parole di Christian Horner

"Ovviamente abbiamo una cifra significativa proveniente dai ricavi della Formula 1", ha spiegato Horner quando gli è stato chiesto delle parti che compongono il budget della Red Bull.

Poi ha aggiunto: "Probabilmente abbiamo il più ampio portafoglio di partner e sponsor in F1, con oltre 50 collaborazioni, in modo da ridurre l'onere dei costi per la casa madre della Red Bull a potenzialmente meno del 10% del nostro costo totale. Sul lato Red Bull Racing, ci sono stati investimenti significativi sulla nuova formazione Red Bull Powertrains. La nostra ambizione è di raggiungere un punto di pareggio o addirittura redditizio. Questo è sempre stato un obiettivo interno".

Nel 2022, si è scoperto che la Red Bull ha superato il limite massimo di spesa durante la stagione 2021. Ciò ha portato la FIA a comminare al team di Milton Keynes una multa di 7 milioni di dollari e una riduzione del tempo da poter trascorrere in galleria del vento. Nonostante ciò, Horner ritiene che quella del budget cap sia stata un'introduzione positiva, evidenziando un aspetto in particolare.

"Sicuramente ha contribuito a ridurre i costi e ha avuto un impatto diretto sui profitti, sulla quantità di scorte, sul numero di componenti che si producono. L'importo che si può effettivamente spendere è fortemente limitato ora rispetto agli anni precedenti. Ma ciò ha anche favorito l'efficienza in tutta l'azienda. In passato, alla fine dell'anno rimanevano milioni di sterline di azioni inutilizzate, che avrebbero dovuto essere effettivamente ammortizzate. Ora, non puoi permetterti che ciò accada, devi essere assolutamente efficiente e parsimonioso nel modo in cui sfrutti il tuo budget, in particolare nello sviluppo e nella produzione".

Leggi anche: Haas, la (solita) litania della concorrenza spazientisce Steiner: «Non me ne potrebbe fregar di meno»

Leggi anche: Fisichella: «Accettai la Ferrari consapevole di una cosa». Poi l'aneddoto su Schumacher: «Si fermò e..»

Leggi anche: Alesi ne è sicuro: «Nel 2023 non sarà lotta tra Leclerc e Verstappen. Ma tra...»