Leggi l'articolo completo su formula1.it

17/01/2023 13:30:00

Imola si fa bella per la Formula 1: tre lavori in programma, uno già è iniziato


News di Giuseppe Cianci

Imola si prepara a ospitare in GP di Formula 1 del 19-21 maggio 2023 avviando i suoi primi cantieri lungo il tracciato. Come riportato da Il Resto Del Carlino, in questo momento solo uno dei tre grandi lavori è già iniziato.

Il progetto dei gestori dell'autodromo Enzo e Dino Ferrari, coadiuvati dal comune e da Formula Imola, è quello di permettere a più spettatori di acquistare un biglietto per l'evento. Proprio per questo motivo, le ruspe sono in azione alla curva conosciuta in passato come Variante Alta, rinominata adesso Variante Gresini, per permettere l'istallazione di una tribuna aggiuntiva (temporanea) proprio dove lo scorso anno Charles Leclerc è andato a impattare mentre lottava per il podio con Sergio Perez. L'impianto ha deciso di puntare sulla realizzazione di seggiolini aggiuntivi, sicuramente più remunerativi rispetto ai classici prati che troviamo ad esempio alla Rivazza o alla Tosa.

La riqualifica della collina Tosa

Visto il successo sempre più in crescita della Formula 1, gli organizzatori dei GP sono continuamente alla ricerca di spazi disponibili dove installare delle strutture che offrano la possibilità di ospitare i tifosi. Nel 2022, per esempio, era stata allestita una piccola tribuna destinata ai sostenitori di AlphaTauri tra il blocco centrale e la Rivazza, ma se quest'anno la volontà è quella di superare le 130mila presenze registrate la passata stagione e bisogna sfruttare ogni spazio disponibile. Il secondo progetto è quello che riguarda la riqualificazione di almeno un terzo dei 10mila posti disponibili della tribuna Ecologica Tosa entro maggio.

L'ultimo cantiere, che dovrebbe essere terminato in tempo per l'evento di quest'anno, è quello per la costruzione di una nuova passerella pedonale sopra i box. Inoltre proprio alla Variante Gresini è in realizzazione un bellissimo omaggio al pilota scomparso nel 2021 a causa del covid. Il Comune d'Imola ha commissionato a un artista del luogo la realizzazione di un murales che raffigurerà il campione italiano proprio alla curva che dalla passata stagione porta il suo nome.

Infine vi ricordiamo come nelle prossime settimane sarà messa in vendita su TicketOne la seconda parte di biglietti disponibili per il GP 2023.

 

Leggi anche: Mercedes, Hamilton rinnoverà. Wolff: «Fumata bianca nel giro di poche ore»

Leggi anche: Ferrari, balzo di quasi 30 cavalli per il 2023. E intanto la F1 rischia di partire tra le polemiche...

Foto twitter.com

Foto twitter.com