Nei giorni scorsi sui social non si è fatto altro che parlare della possibile partnership tra il team di Formula 1 Williams e la casa automobilistica Porsche. I rumors sono iniziati quando il motorista ha pubblicato sul profilo instagram del proprio team di Formula E un video promo dove si vedeva una vecchia tv che, dopo qualche interferenza, mostrava la data del 16 gennaio e una foto di Frank Williams.
Questo post instagram è arrivato solamente qualche giorno prima che il brand Gulf annunciasse delle "grandi novità in campo Formula 1". Solo in quel momento i fan hanno capito che Porsche non sarebbe arrivata in F1 con il team inglese, ma che invece al suo posto ci sarebbe stata la compagnia petrolifera americana. La data che si leggeva nello spot del motorista invece era solo il giorno scelto per eseguire un rebranding dei propri canali social, spostando tutte le categorie sportive di cui fa parte la casa tedesca in un singolo account.
Quanto accaduto sul web però ha lasciato sbalordito il boss di Porsche Laudenbach, che ha recentemente parlato ai microfoni di motorsport.com. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
"Mi ha davvero sorpreso quanto successo sul web. Il nostro annuncio non aveva nulla a che fare con la Formula 1. Stavamo solo gestendo meglio i nostri social media. Non siamo vicini alla F1, e io sono rimasto sorpreso più di chiunque altro per quanto accaduto. Da un lato penso che sia divertente, dall'altro però credo che adesso sia stato chiarito tutto il malinteso", queste le parole del boss della casa automobilistica.
Dopo che il gruppo Volkswagen aveva dato la sua approvazione a Posche per poter entrare nel massimo campionato a ruote scoperte come motorista si era parlato della possibile collaborazione con Red Bull, ma a causa delle richieste avanzate dalla casa tedesca la negoziazione è saltata. Quando è stato chiesto a Laudenbach se le speculazioni riscontrate a seguito dell'annuncio Gulf - Williams hanno dimostrato al team tedesco che i loro fan hanno voglia di vederli entrare in F1 in futuro ha risposto: "Vedremo cosa succederà in futuro... Al momento siamo concentrati sui nostri programmi, e abbiamo una grande varietà di categorie in cui corriamo: IMSA, WEC, Formula E, e tutti i nostri sport dei clienti, il che è enorme. Per adesso siamo contenti così, per qualsiasi altra cosa, vedremo".
Leggi anche: Ferrari, branchie-evoluzioni-segreti: tutto sulla SF-23
Leggi anche: Dalla lotta per il titolo al debuttante del 2023: cinque temi della nuova stagione di F1
Foto twitter.com
Foto twitter.com