Leggi l'articolo completo su formula1.it

20/02/2023 12:45:00

Mercedes, Shovlin su De Vries: «Potremmo pentirci di averlo lasciato andare via»


News di Giuseppe Cianci

Il pilota olandese Nyck De Vries, dopo aver impressionato tutti con il suo debutto nel GP di Monza al volante della Williams e concludendo la gara anche a punti, correrà con AlphaThauri per la stagione 2023.

Come riportato da Autosport, il responsabile degli ingegneri di Mercedes Andrew Shovlin ha commentato questo movimento di mercato con alcune dichiarazioni che sono anche state riportate sul libro uscito in Olanda ed intitolato "Max e Nick". Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Le parole di Shovlin su De Vries

"Non ho dubbi che Nyck abbia le capacità giuste per vincere una gara se si trovasse nel team giusto con la macchina giusta. Se riuscirà a diventare campione del mondo dipenderà solo da lui. Visto l'età ha meno tempo per riuscirci, però ha tanta esperienza".

Il mercato piloti è spesso frutto di decisioni prese velocemente, sulla base di contesti mutevoli

"Noi avevamo un accordo con lui. Se non fossimo riusciti a metterlo in una squadra Mercedes avrebbe potuto scegliere la migliore opzione disponibile. Potremmo però pentirci di averlo lasciato andar via. Non mi sorprenderebbe nemmeno se tra qualche tempo ci ritrovassimo a correre contro di lui nel team Red Bull ufficiale. Potrebbe succedere anche in meno di 12 mesi".

Shovlin poi ha continuato dichiarando che il team tedesco non poteva impedire al pilota olandese di ottenere un posto in Formula 1 altrove quando ne ha avuto l'occasione. "Si è inserito molto bene in squadra, ma non potevamo trattenerlo. Per noi era il pilota di riserva ideale, e se fosse potuto rimanere con noi l'avremmo usato in caso di necessità, ma avremmo impedito ad un pilota di seguire il suo sogno. Il suo titolo in Formula E ha significato molto per la Mercedes, oltre ad essere stato un eccellente pilota di riserva. Per questo l'abbiamo voluto aiutare ulteriormente. La possibilità che Nyck in futuro voglia tornare a indossare la nostra tuta sarà influenzata sicuramente da quanto siamo stati corretti nei suoi confronti nel corso degli anni".

Leggi anche: Verstappen concorda con Hamilton: «Questo il prossimo passo per la F1»

Leggi anche: Ecco perchè le nuove ali Mercedes e Ferrari potrebbero essere legali