Leggi l'articolo completo su formula1.it

07/03/2023 06:15:00

McLaren, Stella respinge le critiche: «Veloci abbastanza per andare a punti»


News di Daniele Muscarella

Dopo i test, le prime qualifiche e i risultati nella prima gara della stagione 2023 se c'è una scuderia che sembra aver deluso più di tutte è probabilmente la McLaren.

I passi avanti di Williams, Haas, AlphaTauri e AlfaRomeo di fatto hanno messo la McLaren nelle retrovie, anni luce dietro a quelli che dovevano essere i rivali diretti Alpine ed Aston Martin.

La maggioranza degli osservatori esterni hanno giudicato come "pessimo" l’esordio mondiale della scuderia di Woking. Il team principal della scuderia non è d’accordo e analizzando i dati vede il famoso bicchiere mezzo pieno.

Secondo Stella la gara della McLaren è stata rovinata da problemi tecnici per entrambi i piloti, ma le loro auto sarebbero state abbastanza veloci da permettere a entrambi di ottenere punti.

Un guasto al sistema pneumatico ha costretto Lando Norris a ben sei soste ai box. Il compagno di squadra Oscar Piastri si è ritirato dopo 13 giri dal debutto a causa di un danno a una parte dell'impianto elettrico della sua vettura.

Stella ha dichiarato che la McLaren ha scelto di tenere Norris in gara nonostante il suo problema. "C'era una perdita di pressione pneumatica sulla vettura di Lando. Abbiamo scoperto questa perdita relativamente presto durante la gara, e quindi sapevamo che era possibile fare solo 10, 11 giri ogni volta prima di doverla rifornire. Quindi abbiamo deciso di rimanere in gara. Abbiamo deciso di provare a rimanere almeno a un giro dal leader negli ultimi dieci giri e poi, in caso di Safety Car, provare a vedere se c'era un'opportunità. Ma questo ha comportato sei soste".

Norris è stato doppiato a metà gara, dopo essersi fermato già tre volte, ed alla fine si è classificato 17°.

Il pilota ha dichiarato che il problema si è presentato all'inizio della gara. "Ho fatto una buona partenza, un buon lancio, credo di aver recuperato qualche posizione, poi abbiamo avuto problemi dalla prima curva in poi, in pratica", ha detto ai media, tra cui RaceFans, dopo la gara. "Problemi di pneumatici e vari altri problemi ci hanno messo sempre più fuori gara".

Nonostante la posizione di fondo nella classifica costruttori, Stella ha giudicato positivamente il passo della McLaren MCL60 di domenica.

"Credo che l'elemento più positivo di oggi sia che, senza i problemi, Lando sarebbe stato un forte concorrente per i punti", ha detto.

"Il ritmo della vettura in gara è andato quasi oltre le aspettative. Credo che la gara abbia premiato il lavoro svolto durante l'inverno per migliorare l'interazione tra la vettura e gli pneumatici. Questa è stata certamente una posizione di forza da parte di Lando. Ma anche Oscar ha avuto un buon degrado nel primo stint. Ha superato delle vetture, è stata una gara molto combattuta, quindi avremmo potuto essere nei punti con due vetture. Questo è il risultato più positivo di questo evento".

Anche Norris è d'accordo con Stella, convenendo che le prestazioni della McLaren MCL60 "non sono state così negative come tutti si aspettavano prima del test e della gara".

I dati confermano un buon passo avanti con il ritmo gara: "anche oggi era ok, e penso che avremmo potuto segnare un punto almeno oggi. Peccato aver avuto i problemi che abbiamo avuto. Abbiamo comunque cercato di rimanere in gara il più a lungo possibile, per questo ci siamo ritirati solo a due giri dalla fine. Abbiamo ottenuto punti in passato a Gedda [la prossima gara in calendario], non c'è motivo per cui non avremmo dovuto ottenere punti oggi".

Nel tentativo, non riuscito, di risolvere il problema sulla vettura di Piastri, la McLaren ha cambiato il volante durante il GP e dopo la gara, la squadra stava ancora cercando di stabilire l'origine del guasto elettrico.

"Il cambio del volante non ha risolto il problema, perché vediamo che il danno elettronico è più in basso, intorno al piantone dello sterzo", ha spiegato Stella. "Quindi il problema non era il volante. Probabilmente si trattava di un problema al cablaggio, su cui stiamo indagando. Non è risolvibile in poco tempo".

Leggi anche: Buon inizio per l’Alfa Romeo in Bahrain. Punti preziosi che valgono un record

Leggi anche: Parco Chiuso: appunti del prof. - La Red Bull è come il Napoli in Serie A, ma...