Non solo la Ferrari. Anche la Red Bull ha sofferto di problemi di affidabilità durante il weekend del Gran Premio del Bahrain, primo appuntamento della stagione 2023 di Formula 1. A rivelare il retroscena è stato il direttore tecnico del team di Milton Keynes,Adrian Newey, in un suo intervento al podcast F1 Nation. L'episodio risale alla serata del venerdì. Di seguito i dettagli.
"L'anno scorso è stato un vero e proprio incubo per noi, questo è certo", ha detto Newey al podcast di F1 Nation, riferendosi al doppio ritiro della Red Bull al Gran Premio del Bahrain del 2022. Riferendosi, invece, alla doppietta ottenuta domenica, ha aggiunto: "Era dal 2011 che non vincevamo la prima gara della stagione, quindi è stato come la fine di un lungo periodo di siccità".
"I test pre-campionato sono andati bene per noi, pensavamo di avere una macchina competitiva. Ma devo ammettere che abbiamo avuto qualche problema venerdì, e i ragazzi hanno reagito davvero bene", ha rivelato l'ingegnere britannico. Poi ha spiegato: "Venerdì sera abbiamo trascorso una serata piuttosto intensa per superare questi problemi".
Alla domanda sulla tipologia dei problemi, Newew non si è nascosto "C'è stato un imprevisto dal punto di vista dell'affidabilità, il che ha comportato del lavoro extra". "La macchina non si comportava esattamente come ci aspettavamo, le condizioni sembravano essere leggermente cambiate. Sicuramente ci ha colti di sorpresa", ha concluso.
Leggi anche: Il «qualcosa» che ha trovato Red Bull è un segreto che simula le sospensioni attive
Leggi anche: Assolo Red Bull a Sakhir, disastro Ferrari: le pagelle del GP del Bahrain