Leggi l'articolo completo su formula1.it

25/03/2023 14:25:00

Stangata per Piquet: è salatissima la multa per gli insulti ad Hamilton


News di Daniele Muscarella

Nelson Piquet ha vinto il titolo mondiale nel 1981, 1983 e 1987, un grandissimo della Formula 1 che in più occasioni non si è però dimostrato tale fuori dalla pista. Piquet è stato condannato a pagare cinque milioni di Real brasiliani (780.000 sterline) per aver fatto commenti razzisti e omofobi su Lewis Hamilton.
Il 70enne brasiliano ha usato un termine razzista per riferirsi al sette volte campione del mondo inglese in un'intervista del 2021.

Hamilton, dopo aver visto il filmato aveva reagito chiedendogli semplicemente di cambiare questa "mentalità arcaica" e Piquet si era poi scusato per il suo commento "mal interpretato" e offensivo nei confronti del pilota della Mercedes. La giustizia ordinaria si era comunque già messa in movimento.

La Formula 1, la scuderia Mercedes e l'organo di governo mondiale del motorsport, la FIA, avevano già "condannato" i commenti di Piquet dopo l'incidente tra Hamilton e il pilota della Red Bull Max Verstappen, compagno della figlia di Piquet, durante il primo giro del Gran Premio di Gran Bretagna 2021.

Piquet si era difeso dicendo che il termine da lui usato "è ampiamente e storicamente usato in modo colloquiale nel portoghese brasiliano come sinonimo di 'ragazzo' o 'persona' e non è mai stato inteso come un'offesa".

Ma non è stato un singolo episodio a mettere nei guai Piquet. In un'intervista di qualche anno prima, ma emersa successivamente, Piquet aveva usato un linguaggio razzista e omofobo descrivendo Hamilton quando ha perso il campionato 2016 a favore di Nico Rosberg.

Le accuse contro Piquet sono state mosse da quattro gruppi per i diritti umani, tra cui l'Alleanza nazionale LGBT+ del Brasile, che hanno chiesto a Piquet di pagare 10 milioni di Real brasiliani per presunti danni morali.

Un tribunale brasiliano ha stabilito venerdì che Piquet dovrà pagare cinque milioni di Real brasiliani (953.000 dollari); il giudice Pedro Matos de Arrudo ha dichiarato che l'importo del risarcimento è stato concesso "affinché, come società, possiamo un giorno essere liberi dagli atti perniciosi che sono il razzismo e l'omofobia".

Leggi anche: Piquet, multa milionaria in arrivo per i «nomignoli» razzisti affibbiati ad Hamilton

Leggi anche: Salviamo il pilota Piquet, dall’uomo Piquet

Foto amp.theguardian.com