Leggi l'articolo completo su formula1.it

30/03/2023 09:30:00

Alonso sulle modifiche in griglia: «Su alcuni circuiti non serviranno a nulla»


News di Giuseppe Cianci

Fernando Alonso è stato il secondo pilota, in due gare disputate, a essere penalizzato a causa di un errato piazzamento in griglia di partenza. Alla vigilia del GP di Melbourne, proprio lo spagnolo ha parlato della difficoltà che hanno tutti i piloti nella procedura di schieramento.

"È difficile, e a quanto pare quest'anno sembra che lo sia ancora di più, perché avere due penalità in due gare è davvero strano", ha detto il numero 14 dell'Aston Martin ai media. "Siamo molto concentrati sulla linea gialla per non andare troppo avanti, quindi ti avvicini alla linea bianca senza però vederla. Quando guardi a lato dell'abitacolo forse ti distrai, ma non è un errore. Da adesso faremo più attenzione", ha aggiunto.

La FIA ha comunque cercato di risolvere il problema allargando le caselle della griglia di partenza di 20 centimetri e dipingendo una linea centrale su ogni casella per aiutare i piloti. L'asturiano, tuttavia, non è convinto che tali cambiamenti risolveranno il problema. Di seguito vi riportiamo le sue perplessità.

I dubbi di Fernando Alonso

Come riportato da racingnews365, nonostante la FIA abbia prontamente apportato delle modifiche per evitare che altri piloti vengano penalizzati per un errato piazzamento in griglia, Alonso si è comunque detto scettico.

"La linea centrale... Non credo, quando ti avvicini alla casella guardi di lato, quindi non guardi davanti a te. Questa è la più grande difficoltà. I 20 centimetri aiuteranno, immagino. Ci saranno però dei circuiti come Monaco o Imola dove dovrai per forza piazzarti un po' lateralmente perché sennò ti schianteresti a muro".

Alonso ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Dovremo rivedere come vengono applicate le penalità in casi del genere. Nessuno vuole essere penalizzato all'inizio. Inoltre, non credo che la FIA voglia avere problemi, anche perché non si ottiene nessun vantaggio piazzandosi lateralmente. Non guadagni metri".

Leggi anche: GP Australia, caselle più larghe (e guidate) in griglia: la decisione della FIA

Leggi anche: L'indiscrezione: Ferrari, la nuova SF-23 debutterà a Imola