Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Siamo qui a commentare la gara del GP d'Australia 2023. Ieri le qualifiche si sono concluse con la pole position di Sainz davanti ad Alonso e Leclerc. A sorpresa, i piloti della Red Bull si sono qualificati più attardati, alle spalle anche della Mercedes. La pioggia ha fatto sicuramente la sua parte in questi inaspettati giochi di forza.
Buon 1° aprile a tutti amici e amiche appassionate. Chi pagherebbe per un risultato del genere oggi? Conto di poter usufruire del fatto che molti di voi si siano appena svegliati per avervi fatto almeno prendere in mano il telefono e controllare che oggi sia effettivamente sabato, le 07:00 non siano ancora passate e che le qualifiche sul circuito di Melbourne, valide per il terzo appuntamento della stagione 2023, si debbano ancora effettuare.
Tranquilli, non ve le siete perse. Anzi, ci stiamo tutti ancora chiedendo se sarà ancora uno tra Verstappen e Perez ad aggiudicarsi la pole position odierna, o se qualcun'altro tra Alonso, Leclerc, Sainz, Hamilton o Russell riusciranno ad inserirsi nella lotta. Lo scopriremo tra qualche minuto.
Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento australiano (Twitter, Pirelli).
Le qualifiche scatteranno alle 07:00 italiane. Diretta a seguire.
08:17 - Per il momento è tutto. Appuntamento per la gara, che scatterà domani alle 07:00 italiane. Buon proseguimento di giornata e grazie a tutti per essere stati con noi.
08:11 - La pioggia alla fine non è riuscita a condizionare le qualifiche del GP d'Australia 2023. Verstappen ha ottenuto la pole position e il nuovo record del tracciato, 1'16''732, girando oltre un secondo più veloce rispetto alla pole dello scorso anno (Leclerc: 1'17''868).
08:10 - La classifica finale.
08:08 - Pole position per Verstappen. Secondo posto per Russell: 1'16''968, poi Hamilton 1'17''104!
Gran step per la Mercedes in questo weekend. P4 Alonso, poi Sainz, Stroll e Leclerc. Albon, Gasly e Hulkenberg chiudono la Top-10.
08:08- Bandiera a scacchi!
08:07 - 1'16''732!!! Verstappen mostra il ''vero'' potenziale della Red Bull e stacca tutta la concorrenza.
08:07 - Spinge adesso Verstappen...
08:06 - Leclerc in P5: 1'17''369, dovrebbe avere ancora tempo per un altro tentativo.
08:05 - Piloti in pista con Soft nuove. Stroll è salito in P7 alle spalle del duo Ferrari.
08:05 - 3 minuti dal termine.
08:03 - La classifica prima dell'ultimo e decisivo tentativo che assegnerà la pole position del GP d'Australia 2023.
08:02 - Arriva però Verstappen, che nonostante le gomme usate si mette davanti a tutti per soli 9 millesimi su Hamilton: 1'17''262.
08:01 - Hamilton, Alonso, Russell, Sainz, Leclerc la Top-5
08:01 - Hamilton va in testa a sorpresa: 1'17''271!
08:00 - Alonso in pole provvisoria: 1'17''303!! Secondo Leclec: 1'17''535
07:59 - Verstappen in P1: 1'17''578. Mezzo secondo più lento del crono ottenuto in Q2. Non un gran giro di Max
07:59 - Strana scelta di Stroll di restare ai box
07:58 - La pioggia dovrebbe arrivare negli ultimi 3-4 minuti della sessione! I piloti devono affrettarsi!!
07:57 - Gomma usata per Hulkenberg, gli altri utilizzano Soft nuove.
07:57 - Un minuto e tutti i piloti sono subito fuori dai box. Stroll l'unica eccezione.
07:56 - Semaforo verde! Scatta la Q3! 12 minuti a disposizione dei piloti per aggiudicarsi la pole position!
07:54 - Manca poco alla Q3. In Australia, ci saranno 1 Red Bull, 2 Ferrari, 2 Aston Martin, 1 Haas, 2 Mercedes, 1 Alpine e 1 Williams a contendersi la pole position. Verstappen è il super favorito, ma... Ci saranno sorprese?
07:50 - Gli eliminati del Q2 sono: 11° Ocon (Alpine), Tsunoda (AlphaTauri), Norris (McLaren), Magnussen (Haas), de Vries (AlphaTauri).
07:50 - Albon accede in Q3: l'1'17''761 gli vale la decima posizione.
07:49 - Sainz sale in P3: 1'17''349, Leclerc alle sue spalle in 1'17''390. Russell e Hamilton si accodano a Hulkenberg in P6 e P7.
07:48 - Bandiera a scacchi!!
07:48 - Hulkenberg sale in P3: 1'17''412. Gasly in P5: 1'17''574
07:46 - Verstappen lima il proprio crono con gomma usata: 1'17''056!!
07:45 - I piloti al momento a rischio eliminazione sono: 11° Gasly, poi Norris, de Vries, Tsunoda e Magnussen (più in difficoltà rispetto a Hulkenberg in P6 davanti anche a Sainz e Hamilton).
07:45 - 3 minuti dal termine delle Q2. Leclerc monta gomme nuove. Verstappen esce con Soft usate. Alonso ai box.
07:42 - La classifica a 5 minuti dal termine
07:41 - Migliora Sainz, ma non nella posizione: 1'17''676.
07:40 - Verstappen ai box. Leclerc resta in P3 alle spalle di Alonso. Hamilton e Russell in P7 e P8. Albon in P9 davanti a Tsunoda e Magnussen. Sainz in P6.
07:39 - Alonso migliora portandosi a 64 millesimi da Max e ottenendo la P2: 1'17''283.
07:38 - Verstappen chiude il giro in P1: 1'17''219. Imprendibile la Red Bull.
07:38 - Hulkenberg tra le due Aston Martin in P3: 1'17''663. Sainz in P5.
07:37 - Leclerc al comando: 1'17''560
07:36 - Stroll davanti ad Alonso: 1'17''616 il canadese, 1'17''681 l'asturiano secondo.
07:35 - Essendo decaduta la norma di utilizzare le gomme del Q2 per il primo stint della gara domenicale, i piloti non hanno problemi a usufruire di un set di mescola Soft nuova.
07:34 - Tranne le Mercedes e le due Alpine sono tutti già scesi in pista.
07:33 - Semaforo verde! Inizia la Q2 a Melbourne! 15:00 a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q3 e giocarsi la pole position!
07:31 - Verstappen (1'17''384 in Q1) è già andato mezzo secondo sotto la pole dello scorso anno ottenuta da Leclerc in 1'17''868. Al momento è dunque dell'olandese il nuovo record della pista. Di quanto potrà ancora migliorarlo?
07:27 - Termina qui la Q1. Gli eliminati sono: 16° Piastri (McLaren), Zhou (Alfa Romeo), Sargeant (Williams), Bottas (Alfa Romeo) e Perez (Red Bull).
07:26 - Hamilton in P2: 1'17''689, poi Ocon: 1'17''770. Seguono Alonso, Russell e Sainz. Leclerc chiude in P11. Verstappen ottiene il miglior crono: 1'17''384.
07:25 - Bandiera a scacchi.
07:25 - La griglia è davvero molto compatta, almeno dalla P4 in poi.
07:23 - Al momento a rischio eliminazione troviamo Zhou in P16, poi Sargeant, Piastri, Bottas e il già eliminato Perez. Gasly in P15 con un 1'18''538. Deve fare attenzione Leclerc, a soli 3 decimi.
07:23 - Hulkenberg in P5: 1'18''034.
07:22 - Sainz migliora e ottiene la P4: 1'18''017. Leclerc in P9: 1'18''218.
07:21 - Albon si migliora e sale in P3 davanti a Stroll: 1'17''962. Grande Williams con il record nel T2.
07:21 - Non c'è tempo per rientrare ai box, si continua a girare.
07:21 - 5 minuti al termine!
07:20 - P1 ancora Verstappen: 1'17''469!
07:20 - Alonso al comando: 1'17''832!
07:19 - Albon in P2: 1'18''143 a 80 millesimi da Verstappen su Williams. Sainz in P3: 1'18''347. Leclerc in P9: 1'18''815.
07:17 - Verstappen in testa: 1'18''063. Segue ancora Hulkenberg, poi Stroll, Hamilton, Albon, Russell e Alonso. Le Ferrari effettuano un giro di riscaldamento in più rispetto ai rivali.
07:16 - Ocon e Gasly sono in pista con gomma nuova. Ferrari, Mercedes e Verstappen sono sul treno che stavano utilizzando nel momento del fuoripista di Perez.
07:14 - Si riparte! Semaforo verde! 11:44 al termine. Piloti dei top team ancora senza tempo.
07:13 - Rimossa la RB19 di Perez dalla ghiaia, a breve riprenderà la sessione di Q1.
07:12 - La classifica con il timer della Q1 bloccato a 11:44 dal termine (immagine: Formula1.com)
07:08 - Essendo ancora senza tempo, Sergio Perez partirà dal fondo della griglia domani. Si apre uno spiraglio per Mercedes e Ferrari, oltre che per Alonso, di partire dalla prima fila.
07:06 - Colpo di scena Red Bull!! Sergio Perez nella ghiaia!!! Bandiera rossa!!!
🚩 RED FLAG 🚩
— Formula 1 (@F1) April 1, 2023
Perez slides into the barriers #AusGP #F1 pic.twitter.com/RvTsXN6fJr
07:05 - Tutti in pista. Sargeant si gira, ma riesce a tornare in pit lane. Adesso è Hulkenberg a prendersi la scena: 1'18''373. Battuti Albon (1'18''944) e Magnussen (1'19''392).
07:04 - 1'19''392 per Magnussen, al momento il leader delle Q1.
07:03 - Nel garage sono rimaste proprio le vetture da cui ci si attende battaglia in Q3: le Red Bull, le Aston Martin, le Alpine, Ferrari e Mercedes.
07:01 - Escono dai box le Alfa Romeo, Haas, AlphaTauri, McLaren e Williams su gomma Soft. I top team restano ai box. Probabilmente i radar non prevedono pioggia nei prossimi minuti.
07:00 - Semaforo verde!! Inizia la sessione di Q1 a Melbourne! 18:00 minuti a disposizione dei piloti per conquistare il pass per la Q2!
06:56 - Manca poco ormai all'inizio della sessione: temperatura asfalto 21°C, ambiente 14°C, umidità 59%. Per ora il tracciato è asciutto nonostante alcune gocce di pioggia cadute poco fa. Il rischio di pioggia è dato però al 90%!!
06:52 - L'account twitter della Formula1 ci fornisce un'immagine della situazione attuale all'Albert Park.
You beauty 😍#AusGP #F1 pic.twitter.com/rq3mIsXipY
— Formula 1 (@F1) April 1, 2023
06:50 - Come primo aggiornamento dalla pista, vi possiamo dire che pioviggina a Melbourne. Attendiamoci dunque una qualifica in codizioni miste, variabili. Il meteo potrebbe cambiare rapidamente da un momento all'altro. Questo potrebbe fornire delle grandi opportunità a tutti. Vedremo chi saprà coglierle.
06:50 - Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it.
Foto: Ferrari
Leggi anche: F1 - Liberty Media propone l’ennesima modifica alle Sprint Race
Leggi anche: La manovra di Verstappen contro la FOM: «Continuate a cambiare e me ne andrò»