F1 - Liberty Media avanza una nuova proposta per le Sprint Race
31/03/2023 15:20:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Stando alle indiscrezioni di Motorsport.com, Liberty Media starebbe valutando di cambiare ancora il format dei weekend con Sprint race.

La discussione è emersa durante il meeting con i team principal tenutosi questa mattina in Australia, con i protagonisti che sembravano abbastanza favorevoli.

La notizia ha un tempismo perfetto, considerando che in settimana hanno fatto discutere le parole di Stefano Domencali riguardo la diminuzione delle prove libere in favore di Sprint race. 

Al momento, i weekend con Sprint Qualifying comprendono una sessione di prove libere al venerdì, seguite dalla qualifica per la gara breve del giorno dopo. Il sabato, invece, c'è una sola sessione di prove libere, in parco chiuso, e la Sprint Race, che detta la griglia per la domenica. 

Il nuovo format che Liberty Media vorrebbe apportare consiste in un sabato più "indipendente": in quella giornata, accanto alle FP2 ci sarebbe anche una sessione di qualifica, che andrebbe a definire la griglia di partenza per la Sprint Race. In questo modo, sarebbero i tempi del venerdì a dettare l'ordine per la gara vera e propria. 

Per rendere le cose più interessanti, la qualifica del sabato si svolgerebbe in una maniera totalmente nuova: un solo giro veloce per ogni pilota. Il motivo di questa scelta sta nel fatto che non ci sarebbero abbastanza gomme per coprire i chilometri percorsi in sessioni complete. 

L'approvazione del nuovo formato è al vaglio

F1 - Liberty Media avanza una nuova proposta per le Sprint Race

Per diventare operativa, la proposta deve ricevere 28 voti favorevoli su 30 nello Sporting Advisory Committee. Qualora fossero d'accordo, Formula Uno e Liberty Media rappresentano ben 20 voti, quindi l'ago della bilancia andrebbe pesantemente in quella direzione. Gli altri 10 voti sono appannaggio dalle squadre, e ne basterebbero solo 8 favorevoli. In caso di fumata bianca, questo format sarebbe messo in atto già a Baku. Tuttavia, le vacanze di Pasqua e il break di Aprile potrebbe far slittare la decisione, che così arriverebbe in corrispondenza del weekend in Austria. Pirelli, tra l'altro, ha già mandato supplementari set di gomme verso l'Azerbaijan. 

Uno dei possibili freni sarebbe il dover introdurre nuove norme nel regolamento, così come era successo nel 2021. Tra i problemi ci sarebbe la questione del parc fermè e la scelta delle gomme. 

La proposta al momento è, appunto, al vaglio delle alte figure del motorsport, mentre noi tifosi ci troviamo ancora una volta impotenti di fronte a questi cambiamenti fatti in nome di uno "spettacolo" che a tanti sembra inutilmente forzato. E ci sono forse troppe lotte interne, tra la ricerca costante di attirare spettatori con queste soluzioni e l'abolizione di quei fattori che suscitano emozioni, come vedere la passione dei meccanici che esultano per la propria squadra sui muretti. E più il pubblico sembra muovere critiche, più Liberty Media sembra rimanere ferma sulle sue posizioni. Attenzione che chi troppo vuole...

 

Leggi anche: Domenicali: «Vorrei abolire le prove libere, non piacciono al pubblico»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2023


Tag
domenicali | sprint race | baku |