Leggi l'articolo completo su formula1.it

03/04/2023 19:35:00

Prost: «Tutte in crisi tranne Aston Martin». E lancia l'allarme in casa Red Bull


News di Giuseppe Canetti

Intervenuto ai microfoni de L'Equipe, Alain Prost ha fatto il punto della situazione sul campionato 2023 di Formula 1 disegnando un quadro abbastanza complesso. "È uno strano inizio di stagione. Ovunque guardi vedi qualcuno che non sta andando bene e che, in un certo senso, è già in crisi. C'è una crisi a tutti i livelli", afferma l'ex pilota francese. Poi illustra il motivo delle sue affermazioni.

L'analisi di Alain Prost

"Ci sono squadre ufficiali o storiche che stanno soffrendo, come la McLaren, ad esempio, che non solo non sta tornando al top ma precipita anno dopo anno. C'è Alpine, il cui recupero tarda ancora ad arrivare. C'è Mercedes, che persiste nel suo concept dichiaratamente innovativo ma che evidentemente non funziona", spiega Prost.

Il francese - a sorpresa - ne ha anche per la Red Bull: "Il sistema di favorire un singolo pilota, Max Verstappen, che ha funzionato così bene finora, sta mostrando i suoi primi segni di fallimento. Sergio Perez, ormai ambientato in squadra, sta scoprendo di poter vincere e non è più disposto a scendere a compromessi per restare. Anche se il dominio della Red Bull continua, le prossime settimane saranno cruciali per i campioni del mondo in carica. Qualsiasi cosa può mettergli improvvisamente i bastoni tra le ruote. Anche al vertice, la crisi non è mai scongiurata", aggiunge.

Prost, in seguito, si sofferma anche sulla Ferrari e su Frederisc Vasseur: "Decidendo di portare sangue nuovo e testa nuova, straniera peraltro, la Ferrari non ha oggi i risultati che avremmo voluto per lei. E non arriveranno subito".

Il quattro volte campione del mondo esclude solo Aston Martin dal novero delle squadre "in crisi". "L'anno scorso, ha deciso di reinventarsi. In primo luogo, ha cambiato i piloti, senza pensarci due volte, passando da Vettel a Alonso. Ci è voluto del tempo per capire cosa fare e adesso è al top, lontana dalla crisi che stanno attraversando le altre. Una lezione per tutte le altre squadre", ha concluso.

Leggi anche: Podi in F1: Max eguaglia Senna, Alonso mette Raikkonen nel mirino. Hamilton fa 17

Leggi anche: Russell sicuro: «La Red Bull si sta trattenendo, vi spiego perché»