Leggi l'articolo completo su formula1.it

14/04/2023 10:30:00

Alonso: «Pensavo di correre solo sette o otto anni, poi ho vinto i due campionati»


News di Giuseppe Cianci

La carriera in Formula 1 di Fernando Alonso è quella più lunga tra tutti i piloti. La sua storia in questa categoria è inizata con la Minardi ed è poi continuata alla Renault, dove vincerà i suoi due titoli mondiali. Vestita anche la tuta rossa, purtroppo non con i risultati da lui sperati, l'asturiano ha cambiato nuovamente team andando in McLaren e poi tornando una seconda volta in Renault prima di ritirarsi nel 2018. 

Tuttavia lo spagnolo ha poi deciso di tornare nel paddock a inizio 2021 sposando il progetto della scuderia Alpine. Dopo due stagioni con i transalpini, quest'anno è ancora sulla griglia di partenza ma con i colori dell'Aston Martin. L'asturiano ha inoltre rivelato recentemente quanti anni aveva pianificato di rimanere in F1 prima di ritirarsi definitivamente. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

Le parole di Alonso

Parlando della sua carriera in F1 ai microfoni di Bang & Olufsen, lo spagnolo ha dichiarato: "Quando ho iniziato in Formula 1, la mia idea era di essere qui solo per sette o otto anni. Poi ho vinto i due campionati e ho pensato, correrò forse un altro anno o due, poi mi fermerò. Questa era la mia idea. Adesso ho la carriera più lunga di sempre in Formula 1 e mi sento ancora fresco e motivato. Mi godo ogni momento e quando mi sveglio sono felice di ciò che sto facendo". Lo spagnolo ha poi aggiunto: "Ho ancora qualche anno per correre e spero anche in un altro titolo in futuro"

Dopo un secondo anno con Alpine, segnato da problemi al motore e troppi ritiri, Alonso ha sorpreso tutti annunciando il cambio di casacca per il 2023 scegliendo l' Aston Martin. Il suo passaggio ha coinciso con un salto prestazionale improvviso del team di Silverstone, e questo gli ha già permesso di battagliare per i podi fin dalla primissima gara.

"L'obiettivo della squadra è quello di avere una buona stagione. Stavano lottando molto nel 2022 e quindi credo che bisognerà camminare prima di correre. Il 2023 servirà solo a migliorare la vettura per poi iniziare un nuovo progetto l'anno prossimo. Speriamo di lottare per i podi e per vincere delle gare, ma per il titolo prima bisognerà impostare un po' la squadra".

Leggi anche: F1: pioggia torrenziale a Miami, la pista diventa una piscina. Si corre tra 3 settimane

Leggi anche: La Ferrari potrebbe perdere il ricorso di Sainz per un preciso precedente