Leggi l'articolo completo su formula1.it

01/05/2023 12:45:00

Ferrari, Enrico Balbo ed altri tecnici in arrivo dalla Red Bull. Pronti i successori di Mekies


News di Alessio Ciancola

Dopo un grande avvio di weekend, con la pole di Charles Leclerc, la domenica del GP dell'Azerbaijan si è rivelata, per la Ferrari, un giornata complessa. Da una parte la Scuderia ha avuto la conferma del buon lavoro svolto sul set-up della SF-23, capace di riportarla, almeno sul giro, davanti a Mercedes e Aston Martin. Al contrario, in gara la Rossa ha manifestato ancora i problemi di gestione gomme avuti nei primi GP: segnale che il lavoro da fare è ancora molto.

Insomma, da Baku, la Scuderia acquista la consapevolezza che il lavoro sulla SF-23 è stato sufficiente per battere le Red Bull, almeno in qualifica, mentre sul passo e, soprattutto sulla gestione delle gomme, c'è anora molto da recuperare, sia per avvicinare la RB19 che per tenersi alle spalle i rivali. Un lavoro che a Maranello sono ben determinati a svolgere sfruttando tutte le armi a loro disposizioni, si proseguendo l'affinamento del set-up della vettura, sia portando in pista sviluppi per risolvere problemi congeniti del progetto 2023.

Un lavoro che, giocoforza, verrà svolto dai tecnici attualmente presenti a Maranello che però, nel giro di poco tempo, potranno contare sull'aiuto di alcuni colleghi in arrivo dalla Red Bull (circa 10 innesti), almeno secondo quanto riportato da Roberto Chinchero sulla testata 'Motorsport.com'.

"[...] Arriveranno presto figure per rafforzare lo staff tecnico di Maranello. Non sarà una campagna acquisti marginale, sono più di dieci i tecnici nel mirino di Vasseur, con due figure ‘senior’ provenienti dalla Red Bull".

Tra questi ingegneri che la Rossa ha deciso di ingaggiare da Milton Keynes, sembrerebbe esserci quella di Enrico Balbo (capo degli aerodinamici in Red Bull) che potrebbe essere presto operativo in Italia con un ruolo di primo piano nell'organizzazione del Cavallino.

"Figure provenienti dalla Red Bull con in pole position Enrico Balbo, responsabile aerodinamico della squadra di Milton Keynes. Una figura strategica considerando il know-how in suo possesso".

Oltre ad Enrico Balbo, sempre secondo quanto riportato da Chinchero, un altro ingegnere Red Bull avrebbe accettato di passare in Rosso e sarebbe già in servizio. Un tecnico, la cui identità non è ancora nota, il cui know-how sarebbe assai prezioso per la Scuderia, visto che sarebbe uno degli artefici del formidabile DRS della RB19.

"Il secondo ingegnere [...] si tratta di uno dei tecnici che ha avuto un ruolo chiave nella messa a punto del DRS che è una delle armi principali della RB19. L'uomo è già a Maranello e starebbe contribuendo allo sviluppo della SF-23: per cui al Reparto Corse sono fiduciosi di chiudere il gap di velocità massima con Red Bull".

Tecnici che, secondo i vincoli di gardening, potrebbero arrivare all'inizio del 2024. Una riduzione dei tempi, almeno per la figura di Balbo, potrebbe avvenire sfruttando l'addio di Laurent Mekies in direzione Alpha Tauri, liberando subito il francese per ottenere, in cambio, il piemontese con effetto immediato.

"L’oggetto della contesa è il gardening che gli ingegneri Red Bull devono scontare prima di poter essere in servizio a Maranello. [...] Le dimissioni di Mekies hanno fornito a Vasseur un’arma che gli permette di poter trattare con la Red Bull: uno sconto sul gardening di Enrico Balbo in cambio dello stesso trattamento con l’attuale DS della Scuderia".

Proprio sulla successione di Laurent Mekies, la testata italiana ha indicato due figure storiche della Rossa: Diego Ioverno e Jock Clear.

"Crescono le quotazioni di Ioverno e Jock Clear come figure chiamate ad assumere gli incarichi di Mekies".

Leggi anche: Ferrari, Turrini: «Leclerc ha ragione, il bicchiere è mezzo vuoto. Incomprensibile che a Maranello...»

Leggi anche: Minardi: «Fatico a comprendere il nuovo format. Bel passo avanti della Ferrari, e a Imola mi aspetto...»

Foto copertina media.ferrari.com