Minardi: «Fatico a comprendere il nuovo format. Bel passo avanti della Ferrari, e a Imola mi aspetto...»
01/05/2023 11:35:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nella sua consueta analisi post Gran Premio, Gian Carlo Minardi ha analizzato la principali vicende del weekend in Azerbaijan soffermandosi sul nuovo format introdotto a Baku e sulle prestazioni dei protagonisti. Di seguito le sue considerazioni.

L'analisi di Gian Carlo Minardi

Minardi: «Fatico a comprendere il nuovo format. Bel passo avanti della Ferrari, e a Imola mi aspetto...»

"Onestamente faccio fatica a comprendere questo format. Dopo solamente un’ora di prove libere, le macchine finiscono in parco chiuso senza la possibilità di apportare modifiche, salvo penalità. E’ un format molto impegnativo, soprattutto quando si corre in un contesto cittadino come quello di Baku dove basta niente per compromettere l’intero fine settimana o costringere la squadra ad un super lavoro. Con questa impostazione il nuovo format non mi ha entusiasmato e va certamente rivisto", ha esordito Minardi nelle consueta analisi pubblicata sul proprio sito ufficiale.

Sulla gara in generale

"Sul fronte del gran premio, è stata una gara entusiasmante, soprattutto gli ultimi giri con Perez, Verstappen, Leclerc e Alonso a dar vita ad un susseguirsi di giri veloci. Alla fine, la meglio l’ha avuta George Russell, aiutato dal pit stop finale e dalle gomme rosse. Al di là di questo, abbiamo assistito ad una Red Bull pazzesca. Sia Perez che Verstappen sono stati incredibili nel susseguirsi di giri veloci. Alla fine, il messicano ha avuto la meglio, confermando il suo ottimo feeling coi “cittadini”".

Sulla Ferrari e su Alonso

"Il mese di stop, però ha fatto bene a Ferrari. Senza aver portato novità importanti – visivamente parlando – è cresciuta soprattutto nella gestione delle gomme, come si è visto sul finale con poco carico di benzina e con le mescole hard, il grande punto debole. Leclerc è riuscito a tenere il passo della Red Bull restando in lotta per il punto addizionale del giro veloce. E’ un aspetto certamente positivo. Parliamo ancora di tre decimi al giro in favore della Red Bull, ma è un bel passo in avanti rispetto agli ultimi appuntamenti. Fernando Alonso si è mostrato il solito mastino, anche se per la prima volta dall’inizio della stagione, non è riuscito a salire sul podio".

In vista del futuro prossimo

"A Imola (19-21 maggio), con la prima gara europea, mi aspetto distacchi ancora minori e, Ferrari e Aston Martin, potrebbero iniziare ad interferire nel programma Red Bull. Tra l’altro sarà teatro di un altro cambiamento di regolamento, visto che in qualifica i piloti affronteranno la Q1 con mescola dura, Q2 media e Q3 morbida. Speriamo che questo esperimento ci faccia divertire. Sono certo che potremo seguire il primo gran premio europeo con tante motivazioni e vi aspetto numerosi all’Autodromo di Imola".

Leggi anche: Ferrari, Turrini: «Leclerc ha ragione, il bicchiere è mezzo vuoto. Incomprensibile che a Maranello...»

Leggi anche: GP Azerbaijan 2023 - Analisi strategie: Ferrari vs Red Bull, essere veloci non basta

Foto copertina Twitter FIA

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Azerbaijan 2023


Tag
minardi | gp azerbaijan | ferrari | formula 1 |