Due Pole Position, due podi, segnali incoraggianti, ma ancora troppo poco per competere con la Red Bull. La Ferrari lascia l'Azerbaijan - direzione Miami - con un bottino abbastanza positivo, ma anche con l'amara certezza che i passi in avanti fatti durante la pausa non sono sufficienti a colmare il gap con la squadra campione del mondo. Ne parla Leo Turrini nella sua consueta analisi per quotidiano.net.
"È un piccolo passo. Ma siamo ancora lontani (molto lontani) dal grande balzo che l’umanità ferrarista aspetta ormai da anni", esordisce Turrini. Poi sottolinea che Charles Leclerc ha ottenuto il massimo possibile a Baku: "Ci è riuscito perché il ragazzo si sta specializzando nel cavar sangue dalle rape. Auspicare il prolungamento del contratto che lo lega al Cavallino è il minimo sindacale!".
Il bottino azero, tuttavia, resta agrodolce. "Carletto ha ragione. Il bicchiere è mezzo vuoto. Resta in effetti disarmante il divario di prestazione nei confronti della Red Bull. Come già sabato nella Sprint Race, pur partendo davanti a tutti Carletto aveva zero chances di tenersi dietro i Bibitari. Zero. E si è visto. Mi ripeto per l’ennesima volta. Che a Maranello non siano ancora riusciti a trovare la quadra, con tutte le risorse umane e finanziarie che hanno a disposizione, insomma, è francamente incomprensibile", sottolinea il giornalista.
Infine conclude scrivendo: "Su questo Fred Vasseur, il curato di campagna venuto dalla Francia, sta sicuramente lavorando. Le modifiche all’organigramma sono in corso. Ma non è solo questione di teste: serve, chiaramente, almeno secondo me, un diverso modo di pensare, con una apertura mentale al rischio tecnico, se necessario. Sainz ha vissuto un week end da comparsa. Russell anche, a parte il giro veloce. Quanto alla Red Bull, purtroppo corre da sola. Le circostanze hanno penalizzato Verstappen e Perez è stato bravo ad approfittarne. Ma che tra l’olandese e il messicano possa nascere una storia in stile Senna versus Prost in McLaren proprio non lo credo".
Leggi anche: Bobbi e Genè: «Ferrari ha fatto molto bene su questi aspetti», ma Valsecchi contraddice...
Leggi anche: Di nuovo posti in piedi sul carro di Leclerc
Foto copertina www.facebook.com; Foto interna www.twitter.com