Leggi l'articolo completo su formula1.it

16/05/2023 15:10:00

GP Imola - Come arrivare in autodromo e tutte le informazioni utili per il weekend


News di Giuseppe Cianci

Questo fine settimana la Formula 1 farà tappa sul tracciato italiano Enzo e Dino Ferrari di Imola. In questo articolo vi riportiamo tutto quello che c'è da sapere per raggiungere l'autodromo e tutte le informazioni utili per godersi il weekend di gara senza problemi. 

Tutte le info per il weekend

Dove acquistare i biglietti del Gran Premio

Sul sito di ticketone.it, unico rivenditore ufficiale dei tagliandi per il GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna, sono ancora disponibili molti biglietti per varie zone del tracciato per ogni singolo giorno del weekend. I prezzi variano a seconda del giorno selezionato e della tribuna desiderata. Per la domenica di gara si va da un minimo di 90.00€ per il prato della curva Tosa, fino a un massimo di 660.00€ per un posto sul rettilineo di partenza di fronte ai box.

L'acquisto di un qualsiasi biglietto darà la possibilità di accedere all'interno dell'impianto fin dalla mattina alle ore 8:00 e di poter assistere a tutte le categorie in programma. Oltre alla Formula 1 infatti gareggeranno anche la Formula 2, la Formula 3 e la Porsche Supercup.

Come arrivare in autodromo

Come riportato anche sul sito ufficiale dell'autodromo Enzo e Dino Ferrari www.autodromoimola.it, raggiungere il circuito è molto semplice. Ci si potrà avvalere infatti di diversi mezzi di trasporto. Oltre alla possibilità di muoversi con i propri mezzi infatti, grazie a un accordo tra Trenitalia e l'ACI, sarà possibile raggiungere Imola anche grazie ai treni frecciarossa, intercity e eurocity che dal 19 al 21 di maggio faranno delle fermate straordinarie per permettere a quante più persone di raggiungere l'impianto automobilistico. Trovate tutte le informazioni in merito sul sito trenitalia.com.

Come già accennato c'è anche la possibilità di muoversi con la propria autovettura e di poterla lasciare in uno dei molteplici parcheggi convenzionati con il comune di Imola. In alcune di queste aree di sosta è anche consentito il pernottamento mediante l'utilizzo di tende o camper. Per saperne di più visitare il sito visitareimola.it.

Cos'è consentito portare all'interno dell'autodromo 

Di seguito vi riportiamo la lista, pubblicata dal sito ufficiale dell'autodromo, degli oggetti che è consentito portare all'interno dell'impianto di Imola durante il GP.

OGGETTI VIETATI OGGETTI AMMESSI
Armi e Coltelli Bottiglie e Borracce di plastica fino a 500ml con tappo
Strumenti musicali Ombrelli per pioggia senza punta metallica
Ombrelloni Macchine fotografiche, treppiedi, monopiedi e bastoni per selfie
Droghe Aste flessibili di plastica per bandiere
Attrezzi da lavoro

Computer portatili e altri apparecchi elettronici (tablet, e-reader,

power bank fino a 300g di peso)

Fumogeni Accendini tascabili
Materiale esplosivo Sedie e Sgabelli pieghevoli (no legno)
Power Bank (se oltre i 300g di peso)  
Droni  
Bombolette spray  
Vetro  
Bottiglie e Lattine  
Bottiglie di plastica più grandi di 500ml  
Borracce di plastica più grandi di 500ml  
Borracce di metallo  
Tende  
Aste rigide  
Biciclette  
Monopattini  
Borse e Bagagli se superiori i 15 litri di capienza  
Caschi  

Gli eventi nella Fan Zone del circuito 

Quest'anno, all'interno dell'autodromo sarà allestita una Fan Zone nella quale i possessori dei biglietti potranno recarsi e, per la prima volta in assoluto, in quest'edizione sarà allestito anche un palco speciale alle spalle della tribuna principale dove sarà possibile incontrare i piloti di Formula 1 che nelle giornate di venerdì e sabato verranno intervistati davanti ai tifosi.

La Fan Zone sarà straordinariamente aperta anche il giovedì a tutte le persone che vorranno accedere all'area in questione. Sia ai possessori di un biglietto per il weekend che a quelli che non lo hanno.

Il programma del weekend

Il weekend di Imola ospiterà oltre alla Formula 1, altre tre categorie che si sfideranno lungo le curve del tracciato italiano. Di seguito vi riportiamo il programma ufficiale con tutti gli orari.

Venerdì 19 maggio:

CATEGORIA SESSIONE ORARIO
FIA Formula 3 Prove Libere 09:55 - 10:40
FIA Formula 2 Prove Libere 11:05 - 11:50
Formula 1 Prove Libere 1 13:30 - 14:30
FIA Formula 3 Qualifiche 15:00 - 15:30
FIA Formula 2 Qualifiche 15:55 - 16:25
Formula 1 Prove Libere 2 17:00 - 18:00
Porsche Mobil 1 Supercup Prove Libere 18:30 - 19:15

Sabato 20 maggio:

CATEGORIA SESSIONE ORARIO
FIA Formula 3 Sprint Race (25 giri o 45 min + 1 giro) 10:05 - 10:45
Porsche Mobil 1 Supercup Qualifiche 11:20 - 11:50
Formula 1 Prove Libere 3 12:30 - 13:30
FIA Formula 2 Sprint Race (25 giri o 45 min + 1 giro) 14:15 - 15:05
Formula 1 Qualifiche 16:00 - 17:00

Domenica 21 maggio:

CATEGORIA SESSIONE ORARIO
FIA Formula 3 Feature Race (22 giri o 45 min + 1 giro) 08:40 - 09:30
FIA Formula 2 Feature Race (35 giri o 60 min + 1 giro) 10:10 - 11:15
Porsche Mobil 1 Supercup Gara (14 giri o 30 min) 11:55 - 12:30
Formula 1 Drivers Parade 12:50 - 13:20
Formula 1 Gara (63 giri o 120 min) 15:00 - 17:00

 

Leggi anche: GP Imola, weekend bagnato in vista: possibile gara a 'due facce'

Leggi anche: Wolff spinge per il ritorno di Schumacher in F1: i dettagli

Foto (entrambe) twitter.com